Auto

Dacia Duster, ecco la versione XL: più grande ma non più costosa, conquisterà l’Italia

La Dacia Duster si fa sempre più grande e ora arriva un modello sempre meno costoso che è pronto a far sognare.

La crescita sul mercato italiano da parte della Dacia ha dimostrato come il colosso rumeno sia nella condizioni di poter imporsi come pochi altri nel settore. I SUV sono i modelli che stanno riscuotendo il maggior successo e lo si evince anche dai dati sensazionali della Duster, un modello che ha subito di recente un profondo cambiamento.

Dacia Duster (Dacia Press Media – flopgear.it)

Attualmente questa vettura la si può ammirare con una lunghezza da 434 cm, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 169 cm, il che la rende omologata per cinque persone. La Duster si mette in evidenza con uno stile molto semplice, ma che presenta interni confortevoli e che permettono così alla vettura di farsi apprezzare anche per innovazioni tecnologiche.

La Dacia inoltre Duster al momento la si può avere nelle varianti Mild e Full Hybrid, senza poi dimenticare il GPL, da sempre cavallo di battaglia della casa rumena. Le ultime innovazioni hanno permesso al modello di diventare ancora più richiesto sul mercato, ma il prossimo futuro permetterà così di avvicinarsi verso un nuovo veicolo eccezionale.

Dacia Bigster: attenzione alle innovazioni

Da un paio di anni, la Dacia ha presentato al mondo intero il concept della Bigster, un SUV che dovrebbe ricalcare a tutti gli effetti lo stile della Duster, ma sarà molto più “Big” rispetto alla precedente. Si nota per esempio il fatto i paraurti saranno modificati e resi più stabili, con un sensibile sviluppo anche per quanto riguarda le dimensioni del bagagliaio.

Dacia Bigster (Dacia Press Media – flopgear.it)

Sarà un’auto adatta anche per le famiglie più numerose, tanto è vero che sarà possibile avere tre file di sedili, rendendola così omologata per sette persone. La lunghezza sarà leggermente superiore a quella della Duster, infatti si piazzerà attorno ai 440 cm, anche se è plausibile che qualche centimetro in più lo possa anche recuperare.

Da un punto di vista motoristico sono ancora diverse le opzioni sul tavolo della Dacia, con la Bigster che dovrebbe comunque trattarsi di un ibrido da 140 cavalli, senza poi dimenticare il GPL. Il costo complessivo della vettura rumena sarà indicativamente attorno ai 20 mila Euro, il che le permetterà di mantenersi al passo con i tempi e soprattutto garantirà alla casa rumena di poter dare vita a un SUV di dimensioni sempre più imponenti, ma senza smuoverla dal prezzo vantaggioso per i clienti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago