Auto

Dacia esagera: il nuovo SUV costa poco e consuma meno, così è ingiocabile per le rivali

Il brand Dacia continua a stravolgere il mercato dell’auto lanciando un nuovo SUV dai consumi irrisori e un listino davvero competitivo

Dacia ha ormai sdoganato ogni pregiudizio legato alla sua serietà come casa produttrice di veicoli, grazie alla linfa vitale fornitale dal marchio Renault, che ne controlla la proprietà dal 1999. Il brand francese, infatti, le fornisce i motori e la tecnologia di primo livello, garantendole un livello produttivo all’altezza delle aspettative. Anche i più scettici si sono dovuti ricredere relativamente alla affidabilità del marchio romeno, una volta relegato alla produzione di automobili con una qualità costruttiva insufficiente rispetto alle concorrenti occidentali.

Nuovo record per il SUV di casa Dacia (dacia.it) – flopgear.it

La rinascita del marchio Dacia è stata progressiva ma costante, riuscendo a raggiungere la vetta delle classifiche europee in diversi segmenti di mercato. A dispetto della maggior parte delle case automobilistiche, che hanno dovuto affrontare costi produttivi in rialzo e di conseguenza listini sempre meno competitivi, Dacia è riuscita a garantire automobili al passo con i tempi e al contempo mantenere i costi di acquisto aggressivi. L’ultimo SUV presentato, ad esempio, ha un prezzo di partenza tra i più concorrenziali del mercato, garantendo consumi ridotti e tecnologia senza compromessi.

Dacia Duster GPL è la soluzione vincente

Il successo di Dacia Duster è tangibile e incontrovertibile. Basta percorrere qualche chilometro in qualsiasi strada italiana per incrociarne a decine. Che sia la prima serie, più dura e pura, o la seconda versione, più borghese e cittadina, fa poca differenza. Dacia Duster ha sconvolto il mercato, proponendo un SUV di dimensioni compatte, adatto alla famiglia, economico e spazioso. Ha conquistato rapidamente il cuore di moltissimi guidatori europei, che hanno trovato in lei l’auto giusta per coniugare in un’unica auto la maggior parte delle proprie esigenze.

Dacia Duster GPL è la scelta intelligente (dacia.it) – flopgear.it

Con il buon vecchio caro Diesel Renault 1.5 Dci ormai in pensione, i “macina chilometri” hanno dovuto virare gioco forza su motorizzazioni alternative, trovando nella versione bi fuel benzina – GPL un ottimo alleato contro il caro benzina. Infatti, la maggior parte delle vendite dell’intera gamma Dacia vede protagonista la versione equipaggiata con il motore Tce turbo benzina tre cilindri da 101 CV abbinato all’impianto a gas. Unica soluzione ormai accettabile per poter percorrere lunghe distanze annue senza doversi svenare economicamente.

Dacia Duster è conveniente non solo alla pompa del distributore, con prezzi che oscillano tra i 70 e gli 80 centesimi al litro in base alla zona e alla stagione, ma anche per i consumi davvero irrisori del motore 1.0 Tce made in France. Infatti, il piccolo propulsore riesce a coniugare consumi da auto ibrida a prestazioni di tutto rispetto. I ridotti dati di consumo ufficiali registrati attraverso gli standard di omologazione WLTP vengono confermati anche in fase di percorrenza reale. Numeri alla mano, Dacia Duster GPL permette di percorrere 100 Km con appena 6,30 litri di gas, dato ottenuto su un percorso reale misto di città, provinciali e autostrada.

Flavio Coppola

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago