Auto

Dacia, non solo Bigster: il nuovo modello pronto a stravolgere il mercato, sale l’attesa

La Dacia è pronta a stravolgere il mercato con un nuovo modello nuovo di zecca: l’attesa sale, è pronta a conquistare tutti

La Dacia è il marchio low cost per eccellenza. La casa rumena appartenente al gruppo Renault ha sbaragliato la concorrenza e tutto il mercato con modelli dai prezzi contenuti che hanno attirato tutti gli automobilisti italiani ed europei. Si tratta, peraltro, di modelli solidi, dalla grande stabilità e sempre più innovativi dal punto di vista della tecnologia.

Dacia, nuovo modello in arrivo dopo la Dacia – Flopgear

Insomma, vetture per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tasche. Dalle citycar fino al van ed alla vettura totalmente elettrica, la Spring: la Dacia ha mostrato una vera e propria varietà di offerta che ha nella Duster il punto di forza. D’altronde il Suv low cost è decisamente appetibile.

Il prossimo modello che vedremo sul mercato loggato con il marchio rumeno, sarà la Bigster: il nuovo Suv che presto vedremo sul mercato e che si preannuncia pronto a sbaragliare la concorrenza ed avere un successo garantito, proprio come accaduto con la Duster.

Dacia, arriva la station wagon: le possibili caratteristiche del modello

La Dacia, però, è al lavoro su un nuovo modello. Il marchio rumeno starebbe lavorando su una berlina che, nell’offerta completa del marchio, è un’assenza pesante. Auto accessibile ma dal grande appeal che possano conquistare il mercato: l’obiettivo è questo, proprio come accadde nel 2004 con la Logan – berlina a tre volumi – che ebbe un successo davvero notevole.

Nel 2026 è prevista la Dacia C-Neo, il nuovo progetto della casa automobilistia romena che permetterà di completare l’offerta a disposizione del marchio con una berlina familiare. Un’idea dalla quale nascerà anche un secondo progetto, quello della station wagon.

Un segmento nuovo su cui la Dacia è pronta a fiondarsi dopo l’uscita di scena definitiva della Renault Mégane Station Wagon: l’obiettivo dei rumeni è entrare e conquistare proprio quella fetta di mercato con una vettura a cinque posti ed economica.

Il nuovo Duster ha conquistato un successo clamoroso e su questa scia sarà realizzata anche la C-Neo che avrà interni spaziosi e confortevoli con le ultime tecnologie relative all’assistenza alla guida. E le motorizzazioni? Quella a benzina ma anche a Gpl che rappresenta uno dei punti forti dell’offerta Dacia per tutte le vetture fino alla versione ibrida non ricaricabile. Niente elettrico, quindi, per il momento, con la Dacia che continuerà a puntare in questo settore soltanto sulla Spring.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago