Auto

Dacia Sandero, questo sì che è un trionfo: Tesla Model Y e Golf devono arrendersi, c’è lei in cima a tutte

La Dacia Sandero è tra le auto più apprezzate in Europa. Un’autorevole conferma è arrivata nei giorni scorsi

Sono diversi i marchi che negli ultimi anni si stanno mettendo in evidenza sempre di più sul mercato automobilistico. Chi ha saputo imporsi maggiormente sulla concorrenza è indubbiamente la Dacia con auto di ottima fattura disponibili a un prezzo concorrenziale.

Exploit clamoroso per la Dacia Sandero – Flopgear.it

Che la Dacia sia diventato ormai un marchio tra i più blasonati lo conferma anche la prossima partecipazione al campionato Rally-Raid. Il più grande evento si terrà nel gennaio del 2025, con la prima storica partecipazione alla Dakar. A guidare le auto di Dacia saranno Sebastien Loeb e Nasser Al-Attiyah piloti, due fenomeni della categoria.

La Dacia dunque punta a crescere sempre di più. Sul mercato è soprattutto il modello Sandero che sta spopolando, tanto è vero che, anche in Italia, è divenuta la seconda auto più venduta nel 2023. Un prestigio quello di Dacia ormai consolidato anche a livello continentale con la concorrenza che deve fronteggiare i risultati eccezionali ottenuti dal marchio rumeno controllato da Renault.

Dacia Sandero, un risultato eccezionale

Dicevamo del successo in tutta Europa della Dacia Sandero, una citycar che si fa apprezzare per le dimensioni, molto più grandi rispetto alla FIAT Panda o la Renault Twingo ma che si presenta con un costo ben inferiore rispetto a queste. Si tratta infatti di un veicolo con una lunghezza da 409 cm, una larghezza da 185 cm e un’altezza da 150 cm, con omologazione dunque da cinque posti.

La motorizzazione della Sandero varia dalla benzina al GPL, con la prima versione che si presenta con un 3 cilindri da 1000 di cilindrata che le permette di erogare un massimo di 67 cavalli. Il picco di velocità che può toccare è di 158 km/h, con i consumi che sono solo di 5,3 litri ogni 100 km. Il costo è di 13.250 Euro.

Dacia Sandero, è lei la regina delle vendite in Europa (Dacia) – Flopgear.it

Caratteristiche che hanno permesso alla Dacia Sandero di diventare la regina d’Europa nel mese febbraio del 2024. Le vendite complessive della Sandero hanno toccato quota 20.797 esemplari, superando quelle della Tesla Model Y, seconda a 19.760 unità e dellla Volkswagen Golf  terza con 19.490 esemplari.

Il mese di febbraio ha visto in calo rispetto al 2023, tra le dieci auto più vendute, solo la Volkswagen T-Roc, nona con 13.975 esemplari e in discesa dell’11%. Il maggiore aumento lo ha fatto registrare invece la Citroen C3, con 17.787 esemplari e un aumento del 61%. Molto bene anche la Skoda Octavia con 16.587 e una crescita del 35%.

Vedremo se la Dacia Sandero si confermerà in vetta alle vendite europee anche nel mese di Marzo appena concluso. Per quanto riguardo specificatamente il mercato italiano, la citycar della Dacia si è classificata al secondo posto a Marzo, dietro solo alla Fiat Panda che ha superato quota 11mila modelli venduti nel mese scorso.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago