Auto

Dacia, si apre una nuova era: pronto il super modello, prezzi ancora più bassi

Dacia non si pone limiti. Dopo i successi commerciali di questi anni, in arrivo un altro super modello. Le anticipazioni sono invitanti

Dacia, il marchio rumeno di proprietà di Renault, è pronta a introdurre un nuovo modello che promette di superare le aspettative. Da tempo, Dacia si è guadagnata una solida reputazione come costruttore di veicoli affidabili e accessibili, diventando una scelta popolare per chi cerca un’opzione conveniente senza compromettere la qualità.

Dacia, in arrivo una grandissima novità – Flopgear.it

Ora, il marchio ha deciso di alzare l’asticella, puntando a vetture che non solo siano convenienti, ma che soddisfino anche gli standard più elevati di qualità e sicurezza. Il nuovo approccio di Dacia è incentrato sulla filosofia best value for money, che si traduce nell’offerta di vetture che combinano un prezzo e qualità generale.

Con l’introduzione del modello che vi presenteremo di seguito, Dacia dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare e adattarsi alle mutevoli esigenze dei potenziali clienti, puntando alla conquista di ulteriori fasce di mercato.

Dacia prepara il lancio della Bigster

La Dacia Bigster è senza dubbio una delle novità più attese nel panorama automobilistico. Il suo debutto previsto per il 2025. Si tratta di un SUV di dimensioni generose, posizionato tra il segmento C e il segmento D,che promette di offrire un mix equilibrato di spazio, comfort e prestazioni. Con una lunghezza stimata di circa 4,6 metri, la Bigster si distinguerà per le sue dimensioni imponenti, garantendo ampio spazio sia per i passeggeri che per il carico.

Dacia, sta per arrivare la Bigster (Dacia) – Flopgear.it

Uno dei punti di forza della Bigster sarà la sua piattaforma CMF, sviluppata dal Gruppo Renault, che assicura un’ottima base tecnica per garantire prestazioni, maneggevolezza e sicurezza di alto livello. Questa piattaforma è stata progettata per adattarsi a una vasta gamma di veicoli, consentendo a Dacia di offrire un SUV che si distingue per la sua versatilità e affidabilità. La stessa piattaforma che, peraltro, è già operativa sulla sorella minore Duster o Sandero o vetture Renault come la Renault Clio e Captur, senza escludere le giapponesi Nissan Juke e Qashqai.

Secondo Xavier Martinet, SVP Dacia Sales & Marketing, la Bigster non deluderà le aspettative dei clienti, mantenendo l’approccio distintivo del marchio Dacia di offrire vetture di alta qualità a prezzi accessibili. Con un mix di contenuti di livello superiore e un design accattivante, la Bigster si candida a diventare un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti e a conquistare una posizione di rilievo sul mercato senza dover gioco forza pestare i piedi alla sorella minore Duster.

Flavio Coppola

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago