Auto

Dacia, si apre una nuova era: pronto il super modello, prezzi ancora più bassi

Dacia non si pone limiti. Dopo i successi commerciali di questi anni, in arrivo un altro super modello. Le anticipazioni sono invitanti

Dacia, il marchio rumeno di proprietà di Renault, è pronta a introdurre un nuovo modello che promette di superare le aspettative. Da tempo, Dacia si è guadagnata una solida reputazione come costruttore di veicoli affidabili e accessibili, diventando una scelta popolare per chi cerca un’opzione conveniente senza compromettere la qualità.

Dacia, in arrivo una grandissima novità – Flopgear.it

Ora, il marchio ha deciso di alzare l’asticella, puntando a vetture che non solo siano convenienti, ma che soddisfino anche gli standard più elevati di qualità e sicurezza. Il nuovo approccio di Dacia è incentrato sulla filosofia best value for money, che si traduce nell’offerta di vetture che combinano un prezzo e qualità generale.

Con l’introduzione del modello che vi presenteremo di seguito, Dacia dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare e adattarsi alle mutevoli esigenze dei potenziali clienti, puntando alla conquista di ulteriori fasce di mercato.

Dacia prepara il lancio della Bigster

La Dacia Bigster è senza dubbio una delle novità più attese nel panorama automobilistico. Il suo debutto previsto per il 2025. Si tratta di un SUV di dimensioni generose, posizionato tra il segmento C e il segmento D,che promette di offrire un mix equilibrato di spazio, comfort e prestazioni. Con una lunghezza stimata di circa 4,6 metri, la Bigster si distinguerà per le sue dimensioni imponenti, garantendo ampio spazio sia per i passeggeri che per il carico.

Dacia, sta per arrivare la Bigster (Dacia) – Flopgear.it

Uno dei punti di forza della Bigster sarà la sua piattaforma CMF, sviluppata dal Gruppo Renault, che assicura un’ottima base tecnica per garantire prestazioni, maneggevolezza e sicurezza di alto livello. Questa piattaforma è stata progettata per adattarsi a una vasta gamma di veicoli, consentendo a Dacia di offrire un SUV che si distingue per la sua versatilità e affidabilità. La stessa piattaforma che, peraltro, è già operativa sulla sorella minore Duster o Sandero o vetture Renault come la Renault Clio e Captur, senza escludere le giapponesi Nissan Juke e Qashqai.

Secondo Xavier Martinet, SVP Dacia Sales & Marketing, la Bigster non deluderà le aspettative dei clienti, mantenendo l’approccio distintivo del marchio Dacia di offrire vetture di alta qualità a prezzi accessibili. Con un mix di contenuti di livello superiore e un design accattivante, la Bigster si candida a diventare un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti e a conquistare una posizione di rilievo sul mercato senza dover gioco forza pestare i piedi alla sorella minore Duster.

Flavio Coppola

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago