Auto

Dacia sotto il muro dei 9mila euro: le ultime notizie entusiasmano gli italiani

Dacia l’ha fatto ancora: prezzo bassissimo, per averla ti bastano 9.000 euro. Gli automobilisti non vedono l’ora di guidarla.

Dacia è uno dei pochi marchi europei in grado di contrastare gli straripanti numeri di vendita delle automobili cinesi. La casa rumena, parte del gruppo Renault, ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni tanto da confermarsi tra i marchi più apprezzati numeri di vendita alla mano. Il motivo è ovviamente da riscontrare nel prezzo estremamente favorevole delle automobili Dacia, il rapporto costo – qualità continua ad essere uno dei più economici su piazza. E ora i prezzi sono addirittura inferiori.

Dacia, prezzo da urlo (Dacia) – Flopgear

Il governo italiano anche per il 2024 ha confermato l’intenzione di aiutare coloro che intendono sostituire la propria automobile, a maggior ragione nel caso si intenda comprare un mezzo a zero emissioni. Gli incentivi puntano a sostituire il vecchio parco auto del nostro paese (tra i più datati di conseguenza inquinanti in europa).

Ovviamente anche i modelli Dacia rientrano tra coloro che possono usufruire dagli incentivi messi a disposizione dallo stato, che permettono di risparmiare davvero molro sul prezzo di listino. Acquistare un’automobile nuove non è mai stato così economico: i prezzi sono davvero incredibili

Dacia a prezzo di saldo

Tra i modelli più venduti di casa Dacia c’è sicuramente la Sandero GPL. Il modello dell’azienda rumena, disponibile sia nella versione Stepway che in quella Streetway, si pone come uno dei modelli più economici su piazza. Il prezzo è nettamente inferiore ai 15.000 euro. L’allestimento base, quello Essential, ha il prezzo di 11.250 € nella versione Streetway e 13.300 € in quella Stepway. Passando all’allestimento superiore, Expression, i prezzi sono di 12.300 per la Streetway e 14.150 € per la Stepway.

Dacia Sandero (Dacia) – Flopgear

Per quanto riguarda l’allestimento top la Streetway nell’allestimento Journey viene 14.700 €, mentre per la Sandero Stepway si può scegliere la versione Extreme, da 15.900 €, ed Extreme Up che sale sino a 16.400 €. Come vedete, in ogni caso anche nelle versioni più avanzate i prezzi sono estremamente economici.

Con gli incentivi poi, come detto, per le auto che hanno emissioni di CO2 da 61 a 135 g/km si possono ottenere fino a 3.000 euro di sconto con rottamazione con un limite di spesa di 35.000 euro. Per avere l’agevolazione l’unico requisito è rottamare un altro mezzo, non ci saranno agevolazioni in termini di Isee. Grazie a questi il prezzo dell’auto può arrivare a costare anche meno di 9.000 euro, con grande gioia dei clienti

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago