Notizie

Dacia, svelato il loro segreto: perché le auto costano così poco

Dacia è riuscita a proporre prezzi incredibili, tanto da imporsi come uno dei marchi più covenienti su piazza: finalmente è stato svelato il segreto. Ecco come ci riescono. 

I modelli Dacia sono diventati una sorta di sinonimo di auto economica e accessibile. L’azienda non solo produce alcuni tra i modelli più venduti del continente (basti pensare alla Duster o alla Sandero), ma è tra i pochi a riuscire a competere con i modelli provenienti dalla Cina, che con i loro bassi costi stanno mettendo in difficoltà tutti i colossi del continente. Dacia, al pari dei modelli che arrivano da oriente, riesce a mantenere costi di listino piuttosto bassi pur mantenendo alta la qualità dei mezzi.

I segreti di Dacia (Dacia – Flopgear)

In molti nel corso del tempo si sono chiesti quale sia stato il segreto di Dacia, e come sia riuscita a tenere bassi i costi delle sue automobili e a far si che di conseguenza i suoi numeri di vendita continuassero a crescere. Finalmente è arrivata la risposta, ecco la ragione dietro il successo di Dacia.

Dacia, le ragioni del successo

Le ragioni del successo di Dacia non possono ovviamente limitarsi ad un solo aspetto. E’ stata sicuramente centrale la grande lungimiranza dell’azienda che ha saputo puntare sui modelli giusti e identificare al meglio quello che erano le esigenze di mercato. La casa automobilistica rumena ha puntato certamente su prezzi accessibili, ma anche su una varietà di modelli che potesse avvicinare e raggiungere la più ampia fetta di potenziali clienti.

Svelato il segreto di Dacia (Dacia) – Flopgear

Dacia ha inoltre saputo non solo scegliere al meglio in quali segmenti e modelli destinare le risorse, ma anche ottimizzarle al massimo, abbassando il più possibile i costi di produzione e riuscendo così a proporre sempre listini particolarmente favorevoli. La scelta di puntare su stati, come la Romania, dove la manodopera ha un costo inferiore rispetto ad altre zone d’Europa è stato sicuramente centrale nel raggiungere questo obbiettivo.

Un grande aiuto per Dacia è arrivato anche dall’essere parte di un colosso come il Gruppo Renault (decisivo nel rilancio della casa automobilistica). L’azienda francese, da decenni uno dei leader del mercato europeo, ha a disposizione incredibili risorse di cui ha potuto beneficiare anche Dacia, che ha potuto sfruttare le avanzate tecnologie della casa madre. Tutti questi motivi hanno contributo a rendere Dacia tra i marchi più economici e di conseguenza più gettonati su piazza.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago