Auto

Dacia, ulteriori 6000 euro di sconto sul nuovo modello: costerà meno di 15 mila euro, che affare

La Dacia si conferma la Casa automobilistica più amata in Europa. Chi vive in Italia potrà godere di uno sconto fino a 6mila euro. I dettagli.

Continua a mietere successi il marchio Dacia, parte del gruppo Renault e ora capace di brillare di luce propria con autovetture in grado di coniugare buona qualità a prezzi contenuti. Anche nei primi mesi del 2024 si è affermato come uno dei brand preferiti dagli automobilisti europei numeri di vendita alla mano. L’azienda è stata capace di intercettare le esigenze dell’utenza per quanto concerne la spaziosità degli ambienti, bagagliaio compreso. la tecnologia e i sistemi di assistenza alla guida, potrà essere ora acquistata dagli italiani ad un costo ancora più interessante.

Dacia, la paghi 6mila euro in meno -Flopgear.it

Finalmente, dopo un lungo tira e molla il Governo ha sbloccato i 201 milioni di euro destinati alla vendita delle vetture a zero emissioni e i 212,5 milioni per le full hybrid, mild hybrid e a carburante a basso consumo, piuttosto che GPL. Il via libera arriva in un momento particolare per il settore, almeno nel nostro Paese, in quanto rispetto allo stesso periodo del 2023, stando ai dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, si è registrato un calo del 6,6% delle immatricolazioni. Aperta e chiusa la parentesi burocratica, torniamo al costruttore romeno, al centro delle proposte legati agli Ecobonus.

Dacia, come pagarla meno di 15mila euro

Il modello elettrico beneficiario degli incentivi è la Spring nell’allestimento Extreme 65, attualmente disponibile a 17.900 euro. Grazie al contributo statale, anche senza rottamazione, è possibile far scendere la cifra a 11.900 euro, qualora poi si avesse un ISEE sotto i 30mila euro e un usato di classe non superiore alla Euro 2 lo sconto arriverebbe a 13.750 euro.

Dacia Spring elettrica scontata con gli incentivi statali (Dacia) – Flopgear.it

Entriamo ora nei dettagli tecnici del veicolo. Dotata di cinque porte e di un vano posteriore da 308 litri, è in grado di esprimere fino a 65 cv, tra le dotazioni citiamo l’Eco Mode, il climatizzatore manuale, gli specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente in color rame, la regolazione elettrica dello specchietto esterno. Su richiesta si possono avere le  barre del tetto decorative e il paraspruzzi, anteriore e posteriore. Non manca la strumentazione digitale con display da 7 pollici, mentre quello dedicato all’infotainment è da 10″ pollici e completato da due prese USB-C. Infine, tra gli ADAS abbiamo la frenata d’emergenza, il cruise control, il mantenimento della corsia, il monitoraggio dell’attenzione del conducente e l’attacco isofix.

Chiara Rainis

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago