Grandi novità nel mercato cinese, con un nuovo SUV che si presenta con un doppio motore che fa impazzire tutti.
Per potersi far conoscere a livello europeo, la Cina sa bene che per il momento la soluzione migliore è quella di puntare su delle auto che di sicuro sono apprezzate dalla clientela del Vecchio Continente. Non c’è dubbio alcuno sul fatto che per il momento la tipologia di quattro ruote più apprezzata sia quella legata ai SUV.
Lo si capisce anche dal fatto che perfino delle aziende che si sono sempre dedicate alle supercar come la Ferrari o la Lamborghini, hanno deciso di dare vita ai propri SUV dominanti su strada. La Purosangue e la Urus sono dei gioielli che non solo trovano il modo di imporsi in strada per le proprie dimensioni, ma allo stesso tempo anche con un motore che le rende straordinariamente potenti.
Dalla Cina dunque non si poteva restare in disparte, anche se naturalmente il target del nuovo SUV asiatico non è certo quello del Cavallino o del Toro. Nonostante questo il veicolo in questione presenta una serie di caratteristiche davvero molto interessanti, con un doppio motore che permetterà di garantire prestazioni a un prezzo che complessivamente è vantaggioso.
La BYD ormai è diventato un punto di riferimento in tutto il mondo per quanto concerne le auto elettriche. Il suo blasone ormai lo si evince anche dal fatto che ha saputo meritarsi la partnership ufficiale con l’UEFA per Euro 2024. Ecco allora come non si possa rimanere di certo fermi per quanto concerne la produzione di nuovi veicoli, come per esempio lo si vede con il favoloso SUV Bao Bao 3.
Il SUV in questione si presenta con delle dimensioni medio-grandi, con una lunghezza che è di 460 cm, una larghezza di 190 cm e un’altezza da 172 cm. Questo è un modello che però non è pensato unicamente per la viabilità cittadina, infatti più un SUV lo si può guardare con gli occhi del fuoristrada, con un doppio motore elettrico di altissimo livello.
Infatti il BYD Bao Bao 3 presenta un motore anteriore da 150 cavalli e uno posteriore da 300. Insieme permettono di far sì che questa auto abbia la possibilità di passare da 0 a 100 km/h in soli 49 secondi, con il picco di velocità che può toccare questa vettura che è di 201 km/h. L’auto in Europa dovrebbe toccare un costo di 28.300 Euro, il che risulterebbe un grande colpo per gli italiani.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…