Auto

Dalla Cina arriva l’anti-Tesla: la nuova berlina farà incetta di ordini

La Tesla deve guardarsi da una nuova rivale, che è pronta per sbaragliare la concorrenza. Ecco tutti i dettagli sul gioiello.

Le auto elettriche sono sempre di più, almeno per quanto riguarda la produzione, dal momento che la clientela, in Italia soprattutto, non ne è per niente attratta. Per la Tesla il 2024 è un anno complicato, ed in Europa è stata superata dalla BMW, che durante quest’anno, almeno per il momento, ha venduto più vetture ad emissioni zero rispetto alla compagnia di Elon Musk.

Auto cambia tutto – FlopGear.it

Già il 2023 non si era concluso al meglio per la Tesla, che nelle consegne globali, nell’ultimo trimestre, era stata superata dal colosso cinese BYD, ed ora anche la sua supremazia in Europa è solamente un ricordo. La concorrenza che fa più paura resta quella cinese, che si è arricchita ora di un nuovo modello. Il paese del Dragone, di anno in anno, sfodera nuovi marchi che si fanno valere sul mercato, ma questa volta, si parla di un modello di altissimo livello, che anche a livello di prezzo non scherza affatto.

Auto, scopriamo la nuova Avatr 12 dalla Cina

La Cina è dunque la nuova frontiera mondiale del mondo delle quattro ruote, ed oggi vi parliamo di una novità piuttosto interessante. Si tratta della nuova Avatr 12, un’ammiraglia elettrica progettata anche dalla Huawei, a conferma del grande interesse che i colossi della tecnologia nutrono per le BEV, come dimostrato anche dalla Xiaomi che ha avviato una produzione di una vera e propria gamma. Ebbene, in Cina sono già iniziate le consegne della Avatr 12, che punta a sfidare i colossi del mondo delle quattro ruote.

Avatr 12 in mostra (Avatr) – FlopGear.it

Va detto che non si tratta di una classica auto elettrica cinese, dal momento che è una top di gamma. Al cambio attuale, il prezzo di questa vettura è di circa 90.000 euro, una cifra non certo contenuta. Pensate che ogni Avatr 12 che viene venduta porta con sé anche una borsa Dior in omaggio ad ogni cliente, un metodo per coccolare coloro che decidono di sposare questo progetto.

La vettura è molto lunga, ben 5,02 metri, con larghezza di 2 metri ed un’altezza di 1,45 metri, ed il passo è di ben 3,02 metri, garantendo una notevole abitabilità interna. La potenza è di circa 570 cavalli con 650 Nm, con ben 650 km di autonomia nel ciclo cinese CLTC. Al momento, non si tratta di dati ufficiali, ma solamente riportati dai media cinesi, visto che non si sa nemmeno quanti motori elettrici abbia. Presto avremo maggiori informazioni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago