Auto

Dalla Cina il clone del Land Rover con un prezzo da utilitaria: dentro ha praticamente tutto

La Land Rover è un marchio leggendario e ora anche dalla Cina si guarda con sempre maggiore interesse questo colosso.

Il concetto di fuoristrada ha visto nella Land Rover un punto di riferimento straordinario per questo settore, considerando infatti come questi veicoli in qualche modo siano nati il colosso inglese. Un progetto che però si è esteso sempre di più nel corso degli anni, passando chiaramente anche i confini e giungendo in Cina.

Ecco la Land Rover cinese (flopgear.it)

La nazione asiatica è infatti una di quelle che ha evidenziato di crescere in modo sempre più costante nel corso degli anni, con i suoi sviluppi che hanno portato alla nascita di una serie di aziende sempre più note. Questo ha fatto sì che non si trattasse più solo di un mercato di nicchia all’interno dei propri confini, ma si è trattato di un passaggio chiaro al grande mercato internazionale.

Anche l’Italia sta imparando a conoscere sempre più da vicino questa grande realtà, con la Jaecoo che non può più essere definita come una realtà secondaria, anzi, sta dimostrando di crescere in modo evidente. Ecco dunque come mai di recente si è messo in evidenza un nuovo SUV straordinario con il J7.

Jaecoo J7: il SUV dalla Cina tanto atteso

Alla fina ce l’ha fatta ancora una volta la Jaecoo a mettersi in evidenza con un nuovo favoloso modello, con il Gruppo Chery che ha progettato un vero gioiellino. Le dimensioni sono medie, infatti la lunghezza è di 450 cm, con lo sviluppo tecnologico che è incredibile, considerando come si presenti con un display da 14 pollici.

Jaecoo J7 (Jaecoo Press Media – flopgear.it)

Ottime anche le scelte legate alla modalità di guida, tanto è vero che il cliente ha la possibilità di virare su ben sette modalità di guida completamente differenti, basandosi così su un’esperienza straordinaria. Tra le più interessanti vi sono per esempio la Economy, la Sports e la Standard, ma si ha modo anche di virare su modalità sempre più specifiche in caso di asfalto molto dissestato.

Il motore che monta internamente è un 4 cilindri 1600 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di 145 cavalli. Un SUV a trazione integrale di eccellente valore tecnico e con il J7 che ha tutte le carte in regola per spopolare da quest’estate, periodo nel quale la casa cinese la porterà ufficialmente sul mercato internazionale e permetterà così a questo marchio di crescere e perfezionarsi sempre di più, con i SUV che fanno la fortuna delle aziende.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago