Auto

Dalla manutenzione alle prestazioni, se stai pensando di comprare un’auto ibrida meglio leggere qui

Da quando la prima Toyota Prius ha rivoluzionato il mercato automobilistico, le auto ibride hanno guadagnato una fetta significativa di mercato.

Oggi, rappresentano circa il 15% delle vendite totali di veicoli nuovi, includendo sia le versioni full hybrid che quelle plug-in.

Auto ibride? Cerca di capire prima (FlopGear.it

Quest’ultime, pur essendo introdotte più recentemente, stanno crescendo in popolarità ma rimangono meno diffuse rispetto alle loro controparti tradizionali.

L’acquisto di un’auto ibrida usata richiede attenzioni particolari a causa della sua doppia natura meccanica ed elettrica. Iniziando dall’aspetto termico, è fondamentale ispezionare il motore a scoppio per individuare eventuali segni di malfunzionamento o usura. Perdite di liquido e un’eccessiva pulizia del vano motore possono essere indicatori di problemi pregressi.

La maggior parte delle auto ibride dispone di cambio automatico; pertanto, durante una prova su strada è importante verificare che la trasmissione funzioni senza intoppi.

Per quanto riguarda l’elemento elettrico dell’ibrido, molti produttori offrono garanzie estese sulle batterie, promettendo un mantenimento dell’efficienza superiore all’80% anche dopo 8 anni o 100.000 chilometri percorsi.

Tuttavia, valutare lo stato effettivo della batteria può essere complicato nelle ibride tradizionali a causa della mancanza di strumentazioni specifiche nel quadro comandi. Un metodo per ottenere dati sulla salute della batteria è utilizzare connettori EOBD collegati via Bluetooth allo smartphone attraverso apposite applicazioni.

Auto ibride: consigli per un acquisto oculato

Il SOH (State Of Health) indica lo stato di salute della batteria ed è influenzato da vari fattori quali l’invecchiamento dei componenti interni e l’efficienza del sistema di ricarica e raffreddamento.

Per avere una valutazione accurata dello stato della batteria è consigliabile rivolgersi a officine specializzate oppure utilizzare strumentazioni diagnostiche compatibili con la propria vettura.

Consigli sulle auto ibride (FlopGear.it)

Optare per un veicolo con meno anni sulle spalle non solo riduce il rischio legato alle normative anti-inquinamento ma garantisce anche accesso a tecnologie più avanzate grazie al rapido sviluppo nel settore delle auto ibride ed elettriche.

Un modello recente offre prestazioni superiori rispetto a uno lanciato sul mercato solamente tre anni prima.

Un controllo accurato dello stato d’usura dei freni e dei pneumatici può rivelare molto sull’utilizzo precedente del veicolo: un’eccessiva usura potrebbe indicare uno stile di guida poco adatto alla natura dell’ibrido che punta al recupero energetico in decelerazione.

È altresì importante considerare la provenienza geografica del veicolo poiché condizioni climatiche estreme possono influire negativamente sulla durata delle batterie.

Quando si tratta dell’acquisto di un’auto ibrida usata è essenziale prestare attenzione a una serie complessa di cose, ma gestibile di fattori tecnici ed operativi per assicurarsi che il veicolo scelto possa realmente soddisfare le proprie esigenze senza nascondere spiacevoli sorprese.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago