Auto

Delusione Cybertruck, clienti furiosi: il top di Tesla non mantiene le promesse

Una brutta delusione ha colpito un possessore del Tesla Cybertruck, la grande novità di Elon Musk. Ecco il grave problema.

Il mondo delle quattro ruote è improntato alla ricerca della mobilità sostenibile, ma la Tesla continua ad alternare risultati positivi ad altri del tutto negativi. Elon Musk è stato accusato dalla stampa USA di aver usato droghe e di molestie sessuali, ed inoltre, ora vuole tornare ad avere in mano il 25% delle azioni contro il 13% attuale, in modo da poter controllare al meglio lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Tesla Cybertruck in mostra (Tesla) – FlopGear.it

Musk ha minacciato la stessa Tesla di sviluppare l’IA fuori dall’azienda nel caso in cui ciò non gli fosse concesso, una situazione non certo rosea. Inoltre, ora arrivano guai pesanti per il Cybertruck, che non avrebbe mantenuto le promesse sul fronte dell’autonomia. Una prova provata arriva da una persona che ci ha tenuto a svolgere un lungo viaggio per testare il pick-up elettrico, con pessimi risultati.

Tesla, disastro autonomia per il Cybertruck

Attorno al Tesla Cybertruck ci sono tantissimi dubbi, con alcune persone che iniziano a criticare e non poco questo modello. Il primo problema è stato quello delle consegne scattate con anni di ritardo, dal momento che il mostruoso pick-up ad emissioni zero era stato svelato al mondo nel 2019, per poi sparire dai radar per tanto tempo. Le consegne hanno preso il via lo scorso 30 di novembre, ovvero oltre 4 anni più tardi rispetto all’unveiling ufficiale.

Cybertruck in mostra (ANSA) – FlopGear.it

Per promuoverlo, la compagnia di Elon Musk ha realizzato un video nel quale sconfigge una Porsche 911 in una gara di accelerazione, trainando, allo stesso tempo, un’altra 911. Alcuni esperti hanno però detto che questo video potrebbe essere un falso, una mera mossa di propaganda che in molti non hanno apprezzato. Dunque, le critiche sono state tantissime, ed ora arriva l’ennesima legnata che può davvero affossare il modello.

Il problema, questa volta, riguarda l’autonomia, la quale, secondo Musk, su alcune versioni avrebbe dovuto toccare anche gli 800 km. Sul canale YouTube DennisCW“, è stata raccontata una storia assurda, con il protagonista che per percorrere 2.150 km avrebbe dovuto ricaricare il Cybertruck per ben 12 volte, un numero assolutamente troppo elevato di rabbocchi per percorrere una distanza di questo tipo. Il viaggio, di 27 ore, da Austin in Texas sino al Joshua Tree National Park della California, si è rivelato un calvario.

L’autore del video ha detto che si tratta della Tesla più comoda che abbia mai avuto, ma che in termini di efficienza non è assolutamente all’altezza delle promesse. Il tema dell’autonomia è uno dei più delicati quando si parla di auto elettriche, ed aver deluso le aspettative in maniera così importante non è di certo una bella pubblicità per questo mostro della strada.

Vedremo se da parte della casa texana arriveranno commenti in tal senso, ricordando che per guidarlo in Europa sarà necessario un altro tipo di patente. Infatti, le sue dimensioni non permettono di guidarlo a chi ha una patente B, a patto che venga mai immatricolato per le nostre strade. Di certo, non è un buon inizio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

2 mesi ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago