Auto

Diesel e Benzina, è tutto finito? Arriva il risultato che nessuno si aspettava

Duro colpo per le auto a Benzina e a gasolio. Una notizia che fa riflettere tutti gli appassionati di motori

Da diversi anni a questa parte si sta cercando di rinnovare in modo evidente la mobilità a livello mondiale, in modo tale da poterla rendere quanto più eco sostenibile. L’ambiente ha bisogno dell’aiuto dell’uomo per limitare i livelli di inquinamento atmosferico e le automobili possono essere fondamentali in tal senso. 

Benzina o Diesel, no al comando c’è l’elettrico – Flopgear.it

La mobilità mondiale sta cambiando in modo radicale e lo si può denotare anche semplicemente vedendo come stiano lanciando sul mercato una serie di nuovi veicoli. Gli esempi più eclatanti sono le e-bike e i monopattini elettrici, questi ultimi sempre più apprezzati e utilizzati.

La motivazione è che questi mezzi sono perfetti per gli spostamenti interni nelle città. Sono poco rumorosi e allo stesso tempo garantiscono una velocità maggiore rispetto al semplice spostamento pedonale. Ciò che però sta facendo discutere è la reale qualità delle automobili elettriche, con queste che per molti sono ancora troppo limitate nella loro diffusione.

I costi sono eccessivi e allo stesso tempo non si ha modo di poter effettuare lunghi viaggi, con la necessità di ricaricare che è continua e costante. Ecco dunque come mai i dati mostrano una vendita ancora maggiore dei veicoli con i classici carburanti a benzina o a gasolio. Tuttavia, c’è un dato notevole a favore delle Elettriche e ve lo sveliamo di seguito.

Diesel o Benzina, c’è un’Elettrica in vetta

Se dovessimo parlare in generale sulla vendita di auto elettriche e termiche, allora la differenza sarebbe ancora nettamente in favore delle seconde. Tuttavia – e non ci crederete – l’auto più venduta al mondo è elettrica ovvero la Tesla Model Y

Una delle caratteristiche che rende così amata la Tesla è il fatto che si mostra come un’auto estremamente elegante, con un prezzo abbastanza contenuto. Siamo di fronte infatti a una vettura con una lunghezza di 475 cm, una larghezza di 192 cm e un’altezza di 162 cm, il che la porta a essere una cinque posti.

Che exploit per la Model Y (Ansa) – Flopgear.it

Il modello basilare si presenta con un motore elettrico che è in grado di erogare fino a un massimo di 325 cavalli. Il suo picco di velocità è di 217 km/h, con l’autonomia che le garantisce di rimanere in strada per 455 km. Il costo di partenza è di 43.678 Euro. La versione migliore è invece la Performance, con questa che eroga 462 cavalli e tocca i 250 km/h, con l’autonomia che è di 514 km.

Tutte queste caratteristiche hanno fatto sì che in tutto il mondo spopolasse questo modello, tanto è vero che i dati mostrano come sia l’auto più vendute di tutte. In totale, a livello globale,  nel 2023 sono state vendute ben 1,23 milioni di Tesla Model Y.

Un risultato fantastico, considerando infatti come si sia superato del 64% il risultato del 2022. Numeri che dimostrano come la Model Y sia un’auto di successo, soprattutto sul mercato della Cina dove ha venduto ben 450 mila esemplari. La transizione ecologica passa inevitabilmente da queste auto innovative con la Tesla, ovviamente, in prima fila.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago