Auto

Donald Trump, la decisione scatena le polemiche: nuovi dazi da pagare, vuole fermare il settore

Ancora una volta l’ex Presidente degli USA Donald Trump si fa sentire con una proposta che potrebbe impattare nel settore dell’automotive 

Fin dai tempi in cui era il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump è sempre stato un personaggio controverso che ha polarizzato l’opinione pubblica con proposte sempre fuori dalle righe. Dalla sua idea di costruire un enorme muro al confine con il Messico – pagato dal governo messicano – fino alla tragicomica uscita di scena dalla Casa Bianca con tanto di assalto alla sede del Campidoglio americano nel gennaio di tre anni fa.

La nuova idea di Donald Trump per il mercato automobilistico (Ansa) – Flop Gear.it

Proprio ricordando questo e tanti altri episodi, possiamo comprendere perché le proposte dell’ex presidente repubblicano suscitino sempre molta attenzione se non scolpore. Di fatto, non si sa mai cosa aspettarsi. Di recente, lo stesso Trump, nel suo tour di campagna elettorale ha parlato di una faccenda legata al mondo dell’automotive.

Da papabile candidato alla presidenza da parte del Partito Repubblicano nelle elezioni del prossimo novembre, Trump ha le idee ben chiare su come aumentare le vendite delle automobili elettriche prodotte in America a discapito delle rivali, soprattutto di quelle di un paese in particolare che Trump ha sempre visto come una minaccia per la potenza occidentale

Dazi e tasse, così Trump vuole impattare sul settore Auto

Se dovesse essere rieletto presidente, Donald Trump sarebbe pronto a rafforzare dazi e limitazioni contro le case produttrici di automobili cinesi. Non solo. L’ex presidente, infatti, non ha escluso l’obbligo per le case produttrici cinesi di avere impianti di produzione di automobili proprio negli Usa.

Se questa opzione fosse irrealizzabile, ci sarebbe sempre l’opzione di tassare le auto importate dalla Cina del 60%, una scelta che secondo gli economisti interpellati porterebbe ad una “devastante guerra commerciale”. Non solo. Nei piani di Trump anche le automobili europee potrebbero rientrare in questo provvedimento con possibili imitazioni analoghe.

Un’auto BYD, il gigante cinese rivale di Tesla (Ansa) – FlopGear.it

Trump si è fatto sentire anche contro il sindacato United Auto Workers, artefice di una serie di scioperi importanti che, alla fine del 2023, hanno colpito le principale case automobilistiche operanti negli Usa. “Shawn Fain ha messo il mercato automobilistico americano nelle grandi, potenti mani dei cinesi”, ha tuonato Trump contro il Presidente del sindacati.

Siamo ancora in campagna elettorale chiaramente e queste sono più forme di propaganda che vere e proprie proposte da inserire in un programma. Tuttavia, la storia ci insegna che da Trump ci si può aspettare di tutto…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago