Formula 1

Dramma Schumacher: la notizia è ufficiale

La notizia era nell’aria, ma ora c’è anche la conferma ufficiale: la decisione è una vera e propria batosta per Mick Schumacher, figlio della leggenda Michael.

Schumacher: c’è l’annuncio definitivo – Screen Canale You Tube Mercedes – flopgear.it

Ci sono cognomi che talvolta sono pesanti da portare sulle proprie spalle, considerando quelle che sono le storie e i successi associati agli stessi. Spesso questo succede in Formula Uno, con il caso più eclatante che ormai tiene bando da anni: da tempo, Mick Schumacher, figlio del sette volte campione del Mondo Michael, cerca di trovare la propria dimensione all’interno del paddock, con la speranza di scrollarsi di dosso un’ombra che è inevitabile avere al proprio seguito.

Il figlio d’arte ha in cuor suo accettato l’idea di non poter far più parte – almeno nel futuro più immediato – nella Formula Uno, visto l’arrivo in Mercedes di Kimi Antonelli, da secondo pilota al fianco di George Russell, e di Valtteri Bottas come pilota di riserva. Senza nemmeno contare l’arrivo di due rookie in Formula Uno, come Jack Doohan e Gabriel Bortoleto, che hanno difatti occupato gli unici due sedili a disposizione per la stagione 2025. A commentare tale scelta è anche il Team Principal della Mercedes, Toto Wolff, spiegando che la decisione presa dal pilota tedesco è stata saggia.

Formula Uno, Mick Schumacher si sfila: il commento di Wolff

Il Team Principal della Mercedes, Toto Wolff, ha commentato la scelta da parte di Mick Schumacher di lasciar perdere la corsa per un sedile in Formula Uno.

Schumacher: c’è l’annuncio definitivo – Screen Canale You Tube Mercedes – flopgear.it

Di seguito, quanto dichiarato dal dirigente nell’intervista concessa a Sky Deutschland:

“Lui ha preso una decisione molto saggia. Ha raggiunto un punto in cui aspettare ha poco senso e ora vuole continuare a correre, e senza dubbio lo farà con successo. È un giovane talento con i giusti valori. È molto intelligente, ma sfortunatamente non ha mai avuto una possibilità in Formula 1 nell’ambiente giusto”.

Wolff, dunque, ha condiviso la decisione del pilota di dedicarsi al WEC (Campionato del Mondo di Endurance, ndr), dando il suo addio alla Formula Uno. Il tedesco non è riuscito a replicare il successo in Formula 2 nel 2020: una volta approdato nella serie regina, Mick non ha mai realmente convinto, evidentemente frastornato dal fatto di dover dimostrare a tutti di poter essere all’altezza di un cognome così importante. Un talento che sembrava sulla strada giusta per poter essere messo davanti agli occhi di tutti e che ora dovrà manifestarsi lontano dalla Formula Uno.

Francesco

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

4 settimane ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago