Moto

Ducati, il nuovo bolide fa invidia anche a Bagnaia: che capolavoro di Borgo Panigale

La Ducati continua la sua espansione nel motociclismo con una novità esaltante. Ha lasciato a bocca aperta persino il campione della MotoGP.

La Casa di Borgo Panigale non si ferma più e dopo essersi issata sul tetto del mondo nella Superbike, nel Supersport e nella massima categoria del Motomondiale, ha deciso di impegnarsi anche in una categoria in cui, storicamente, svettano le rivali KTM e Honda.

Novità Ducati – Flopgear.it

L’idea di un impegno nell’off-road è nato nel 2021. Insieme all’idea di competere nel campionato delle moto elettriche MotoE, in Emilia hanno deciso di investire nel progetto V21J. Tre anni dopo, in occasione della presentazione a Madonna di Campiglio della Desmosedici GP25, ha fatto capolino la MX450 Desmo. Ha esordito in questa stagione nel Campionato Italiano Motocross e scenderà in pista nel Mondiale MXGP nel 2025.

Alle spalle del progetto ci sono due principi dello sterrato, ovvero il 9 volte campione del mondo Tony Cairoli e l’esperto Alessandro Lupini. I due non si sono lasciati scappare una occasione imperdibile. Nel 2025, sebbene non si vi sia ancora l’ufficialità, dovrebbero salire in sella Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini.

Ducati alla conquista degli USA

Nel 2026 le MX250 Desmo proveranno a strappare applausi in America, gareggiando nel Campionato AMA MX prima 250 e poi 450. Senza dimenticare la partecipazione al Mondiale Enduro. Il programma fuoristradistico della Ducati sarà completo entro i prossimi 3 anni, continuando ad allargare la gamma delle stradali. Il punto di forza della Desmo a ruote tassellate? Il motore, naturalmente, che vanta un bialbero con distribuzione Desmo.

Caratteristiche Ducati Desmo MX450 (Media Press) Flopgear.it

I tecnici hanno lavorato per ridurre le masse, in particolare quelle in rotazione. Hanno usato contralbero più piccolo di quello Honda e ingranaggi multifunzione per azionare insieme, ad esempio, contralbero e pompa dell’acqua. Previsti un’ottantina di cavalli, contro i 65-70 dei competitor più accreditati. Grandi novità ruotano intorno alla trasmissione, al cambio e alla frizione. In partenza la Ducati potrebbe avere un vantaggio con la frizione a secco che STM sta portando avanti il lavoro.

Per quanto concerne il telaio, i tecnici emiliani hanno lavorato su un semiperimetrale con la parte superiore realizzata in fusione unica, senza saldature. Grazie al supporto tecnologico di VRM, dopo tantissimi tentativi, è balzato subito all’occhio il nuovo telaio. Completano un quadro tecnico da sogno le sospensioni Showa e l’impianto frenante Brembo. In quanto a motore, ciclistica ed elettronica la Desmo MX450 non ha paura di nessuna rivale. I fan non vedono l’ora di vederla in azione nel Mondiale MXGP 2025.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago