Auto

Duro colpo per la Toyota, restituiti fino a 100mila motori sono irreparabili

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Toyota si trova ad affrontare un significativo richiamo che coinvolge circa 102.000 veicoli, tutti equipaggiati con il motore 3.4 litri V6 biturbo, identificato con il codice V35A-FTS.

La causa di questo massiccio richiamo risiede in un problema legato alla pulizia durante il processo di produzione dei motori.

Toyota, un duro colpo (FlopGear.it)

Specificamente, i residui di lavorazione non sono stati rimossi adeguatamente, portando alla presenza di detriti metallici all’interno del motore. Questa situazione è particolarmente grave considerando che Toyota è noto per la sua affidabilità, con quattro dei suoi modelli presenti nella top 5 delle auto che meno si rompono durante il loro ciclo di vita.

I microdetriti metallici possono aderire ai cuscinetti principali del motore, causandone un rapido deterioramento e potenzialmente portando al guasto completo dei cuscinetti stessi. Tra i modelli interessati da questo richiamo troviamo la Toyota Tundra, con circa 98.000 veicoli coinvolti, e la Lexus LX 600, che conta circa 3.500 unità interessate negli Stati Uniti. Le implicazioni economiche per Toyota sono notevoli: l’azienda sarà costretta a sostituire completamente i motori difettosi a proprie spese, con un costo totale stimato in decine di milioni di dollari.

Toyota Sostituisce 100mila Motori: Un Richiamo di Ampie Proporzioni

Questo evento si inserisce in un contesto più ampio nel settore automobilistico dove i richiami sono eventi relativamente comuni ma sempre critici per le aziende coinvolte. Secondo analisi recentemente condotte negli Stati Uniti, Ford risulta essere il marchio con il maggior numero di richiami nei primissimi sei mesi del 2024, seguito da Tesla. Questa situazione evidenzia l’importanza cruciale del controllo qualità nell’industria automobilistica per garantire non solo la sicurezza ma anche la fiducia dei consumatori.

Toyota sostituisce i motori (FlopGear.it)

Al momento attuale Toyota non ha ancora definito una strategia precisa per affrontare questa problematica; tuttavia sembra orientata verso la sostituzione dell’intero blocco motore delle unità interessate dal richiamo. I proprietari dei veicoli coinvolti riceveranno notifiche ufficiali riguardanti le modalità e i tempi della sostituzione quanto prima possibile.

Questo episodio rappresenta una sfida significativa per Toyota: oltre alle implicazioni economiche dirette legate al costo della sostituzione dei motori difettosi, l’azienda dovrà lavorare duramente per mantenere intatta la fiducia dei suoi clientI e dimostrare che può gestire efficacemente una crisi potenzialmente dannosa per la sua reputazione.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago