Auto

E’ deciso, la grande rivale della Fiat Panda costerà meno di 20mila euro: vogliono farla comprare a tutti

La Fiat Grande Panda se la dovrà vedere con una nuova rivale, che punta su un prezzo basso. Ecco di quale si tratta.

L’11 di luglio scorso si è aperta una nuova era in casa Fiat, con l’avvento della nuova Grande Panda che ha stupito per il proprio design. Si tratta di un SUV di Segmento B full electric, disponibile anche come ibrida a benzina, che inaugura una nuova concezione di stile. Rispetto alla Panda citycar, infatti, non ci sono punti di contatto, e si è deciso di puntare sulla carrozzeria da Urban SUV, segmento che al giorno d’oggi sta dominando il mercato.

Fiat Grande Panda ora trema (Stellantis) – FlopGear.it

La Fiat Grande Panda, così come la 600 svelata lo scorso anno e la Multipla che vedremo nel 2025, darà libera scelta ai clienti, che potranno scegliere se puntare sulla versione a batteria o su quella ibrida a benzina. Nelle prossime righe, vi parleremo di una nuova rivale per questa vettura, che punta ad un prezzo basso, ed a “democratizzare” l’auto elettrica, in modo da facilitarne la diffusione mediante prezzi più contenuti. Andiamo a svelare nel dettaglio questo gioiellino.

Fiat, la Panda trema con la Renault Twingo

La Fiat Grande Panda avrà una fitta concorrenza, e nel prossimo futuro ci sarà una rivale low-cost con la quale fare i conti. La Grande Panda BEV costerà poco meno di 25.000 euro, ma la Renault Twingo punta ad essere disponibile a meno di 20.000. Si tratta di un progetto molto ambizioso, che è stato anticipato qualche mese fa con questo concept, e l’economicità è l’aspetto attorno al quale verrà costruita.

Renault Twingo in mostra (Renault) – FlopGear.it

La casa della Losanga ha accelerato lo sviluppo delle auto elettriche, con la 5 E-Tech svelata a febbraio che è il primo grande passo in questa direzione. Il debutto della nuova citycar ad emissioni zero è previsto per il 2026, e verrà prodotta in Slovenia. Verrà realizzata su una particolare versione della piattaforma AmpR Small, che però sarà leggermente modificata rispetto a quella che ha dato origine alla 5 E-Tech, che era quella standard.

Come detto, il grande punto di forza della nuova Renault Twingo sarà un prezzo d’attacco molto basso, che potrebbe mettere in ginocchio la Fiat Grande Panda e le altre concorrenti. Per il momento, non possiamo far altro che attenderla, nella consapevolezza che quest’auto potrà rivoluzionare il mercato dell’elettrico. Il taglio ai prezzi è infatti l’ultima speranza rimasta ad un settore che sin qui ha deluso e non poco le grandi aspettative.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago