Moto

È il clone del T-Max ma costa solo 2700 euro: non ha nulla da invidiare all’originale

Il Yamaha T-Max è uno dei maxi scooter più amati nella storia e ora c’è un suo clone a un prezzo imbattibile.

Non basta solo saper progettare degli scooter che siano in grado di muoversi rapidamente in città, ma si deve fare anche in modo che si possa dare ai cliente la possibilità di utilizzare le versioni più dominanti su strada. Lo si vede perfettamente con il caso del T-Max, un favoloso colosso che ha dimostrato di saper far parlare di sé negli anni.

Il clone della Yamaha T-Max (Yamaha Press media – flopgear.it)

Un modello da sogno che ha fatto storia, con il T-Max che si presenta con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 78 cm e un’altezza da 142 cm, con un peso che è di 218 kg. Il motore che monta internamente è un bicilindrico da 562 di cilindrata e che ha modo di erogare fino a un massimo di 47,6 cavalli

Un modello eccezionale che ha saputo imporsi non solo per il proprio stile e la propria praticità, ma anche per delle ottime prestazioni. Indubbiamente il costo non è dei più economici, infatti per potersi accaparrare il T-Max serve una spesa da ben 13..499 Euro, ma c’è chi mette a disposizione allo stesso tempo un favoloso scooter a prezzi ben più vantaggiosi.

Voge Sfida SR1: lo scooter che sfida il T-Max

Dalla Cina stanno nascendo una serie di eccezionali nuovi modelli e lo si vede perfettamente con il caso della Voge, un’azienda che è sempre di più in rampa di lancio. Eccellenti infatti le prestazioni che derivano dalla Sfida SR1, un modello che ha tutte le carte in regola per farsi apprezzare, partendo già dalle proprie dimensioni.

Voge Sfida SR1 (Voge Press Media – flopgear.it)

La lunghezza è di 195 cm, la larghezza di 74 cm e l’altezza da 127 cm, con un peso che è di 133 kg. Il serbatoio ha la capacità di 8 litri, con il motore al proprio interno che è un monocilindrico da 125 di cilindrata e che eroga fino a 11,6 cavalli. La Sfida SR1 si fa apprezzare moltissimo per i suoi consumi davvero minimi, tanto è vero che serve un solo litro per compiere 37 km.

Uno scooter dunque che si dimostra al passo con i tempi e all’avanguardia, con la Cina che dunque cresce sempre di più nel mondo delle due ruote. La Voge ha le carte in regola per imporsi nel mercato mondiale e con questo scooter può diventare così una delle più interessanti rivali della Yamaha T-Max.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago