Auto

E’ la copia spudorata della Tesla Model Y ma costa solo 2500 euro: questo bolide asiatico conquisterà tutti

Quest’auto è molto simile alla Tesla Model Y, ma la paghi solo 2.500 euro. Quest’auto è pronta a scalzare il bolide di Musk. 

Quando si parla di auto elettriche, nonostante oggi tutte le più grandi aziende abbiano iniziato ad investire nel settore e a produrre modelli di primo livello, il primo nome che viene in mente è ancora Tesla. L’azienda di Elon Musk è stata tra i primi a credere che l’idea di un’auto a zero emissioni potesse diventare realtà. Con il tempo ha accumulato un importante gap rispetto alle concorrenti, che però stanno tentando di colmarlo rapidamente, soprattutto i modelli provenienti dalla Cina.

La nuova Tesla dalla Cina (Tesla-Flopgear)

Sino a poco tempo fa sembrava impossibile che i mezzi del paese del Dragone potessero tenere il passo con gli altri colossi internazionali, invece la scalata della Cina ha portato addirittura Byd, una delle aziende più note del paese asiatico, a contendere il primato di maggiore produttore di auto elettriche al mondo a Tesla.

C’è però anche chi, in Cina, ha deciso di “sfidare” Tesla prendendo spunto neanche troppo velatamente dall’azienda di Austin.

Tesla, rivale dalla Cina

La “Temu Model Y” (come è stato ribattezzato il modello venduto sulla nota piattaforma) strizza l’occhio al noto modello di casa Tesla. Il crossover cinese è meno spazioso e ha un design meno pulito rispetto a quello del colosso californiano, e certamente sono presenti delle nette differenze. Tuttavia i punti in comune, dal nome ai fari, passando per la griglia frontale, non sono sfuggiti all’occhio più attento degli appassionati di motori, che hanno inevitabilmente guardato con curiosità al modello.

Tesla Model Y (Tesla) – Flopgear

L’estetica del crossover è certamente meno classica e minimal di quella Tesla, la Temu Model Y appare più spigolosa della rivale, e punta meno sull’eleganza. Non è dato sapere chi sia dietro alla realizzazione di questo modello, come riportato dal portale auto.everyeye.it, né quale sia il suo prezzo (anche se è ipotizzabile un costo inferiore ai modelli Tesla, vista la fascia di prezzo). Anche le informazioni legate alle prestazioni e all’equipaggiamento del mezzo sono al momento difficili da reperire.

Al momento sono disponibili solo le immagini e il nome del veicolo, ma la speranza è che presto possano arrivare nuovi dettagli. Quel che è certo è che la “Temu Model Y” ha già fatto discutere. Basterà a convincere gli automobilisti a “tradire” l’azienda di Elon Musk, che continua a riscuotere successo in tutto il mondo?

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

6 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago