Auto

È la “gemella” della Jeep Wrangler ma costa tre volte di meno: hanno creato il Fuoristrada perfetto

Come la Jeep Wrangler, ma molto più economico: un nuovo fuoristrada si appresta a fare scalpore tra gli appassionati in giro per il mondo.

Se siete amanti dei fuoristrada “muscolari” e possenti, allora probabilmente una delle vostre auto di riferimento è la Jeep Wrangler. Si tratta di un modello iconico, lanciato nel 1986 dalla casa statunitense per sostituire il precedente CJ e immediatamente diventato estremamente popolare. In questi quasi 40 anni, la Wrangler ha avuto quattro differenti generazioni, l’ultima delle quali è stata messa sul mercato nel 2017, confermando la fama del modello.

La Jeep Wrangler. (Jeep) Flop Gear

Stile unico, qualità dei componenti e prestazioni di alto livello fanno di questa automobile un fuoristrada da molti ritenuto praticamente perfetto, se non fosse per un dettaglio: il costo. La Jeep Wrangler non è infatti un mezzo proprio alla portata di tutti, con un prezzo di listino che parte, in Italia, da 72.290 euro. La buona notizia è che c’è chi è riuscito a “limare” il problema, sfidando Jeep sul suo campo con un mezzo molto simile, ma decisamente più economico.

L’artefice dell’impresa è Mahindra, la grande casa automobilistica indiana fondata nel lontano 1945 a Ludhiana. Agli inizi della sua storia, Mahindra commerciava in acciaio, ma già dal 1947 iniziò a lavorare sulle automobili, assemblando fuoristrada Jeep per il mercato indiano. La partnership tra i due marchi è stata molto vantaggiosa per entrambi, e ha permesso alla casa asiatica di svilupparsi. E adesso di poter lanciare un suo fuoristrada che ricorda molto le forme della Jeep Wrangler.

Mahindra Thar Earth Edition: una Jeep Wrangler ma a prezzo stracciato

Il nuovo prodotto della casa automobilistica indiana si chiama Mahindra That Earth Edition, e non basta fare un confronto tra le due foto presenti in questo articolo per notare la somiglianza col mezzo Jeep. Le uniche differenze della vettura asiatica sono il diverso numero di barre verticali nel musetto e la tonalità satinata opaca Desert Fury. I sedili sono rivestiti in pelle sintetica beige, con un motivo che rimanda alle dune del deserto sul poggiatesta.

La Mahindra Thar Earth Edition. (Mahindra) Flop Gear

L’altra grande differenza di questo 4×4 indiano è, come preannunciato, il suo prezzo oscilla tra 20.000 e 23.000 euro, cioè più di un terzo rispetto a quello della Jeep Wrangler. Ma sulla qualità e le prestazioni, si può stare tranquilli. Il Mahindra Thar Earth Edition è prodotto in due versioni a motore termico: un turbo benzina 2,0 litri da 152 Cv, e un motore diesel 2,2 litri che produce 132 CV. Se state cercando un fuoristrada economico ma che sappia farsi notare, lo avete trovato.

Valerio

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago