Per avere la certezza che la propria auto sia sempre pulita è bene fare attenzione a un accessorio determinante: bisogna sceglierlo per bene
I proprietari di automobili sanno bene quanto è importante provvedere alla manutenzione del proprio veicolo. Passaggi come la revisione e il tagliando sono indispensabili ma è importante anche recarsi di tanto in tanto presso l’officina del proprio meccanico di fiducia per una controllatina al veicolo.
Non è tutto, perché un altro aspetto a cui non bisogna mai rinunciare è la pulizia dell’auto. Una vettura ben igienizzata sia dentro che fuori risulta molto più gradevole da guidare. In più in questo modo è possibile eliminare ogni traccia di batteri, spore e germi. Tra i vari accessori che consentono di mantenere il livello di pulizia del veicolo sempre molto elevato ci sono anche i tappetini auto.
Quest’ultimi proteggono il rivestimento del pavimento dell’auto, pertanto è importante provvedere subito alla sostituzione di questi accessori non appena ci si rende conto che si stanno usurando. La scelta può ricadere sui tappetini ufficiali del brand oppure su quelli aftermarket.
Nel primo caso si può contare su una migliore rifinitura e sui ganci sul pavimento per tenerli fermi. Ovviamente bisognerà provvedere a una spesa maggiore rispetto ai tappetini aftermarket che si distinguono tra quelli universali (da adattare al veicolo) e quelli invece su misura.
Sono meglio i tappetini auto in gomma o quelli in moquette? E’ una domanda che si pongono spesso gli automobilisti quando sono chiamati a scegliere i nuovi accessori per la propria auto.
In entrambi i casi ci sono vantaggi e svantaggi. I tappetini in moquette sono certamente più eleganti, ma dato che trattengono acqua e polvere sono più difficili da pulire. Non a caso molto spesso la causa dei cattivi odori in auto dipende proprio da questa tipologia di tappetini.
Quelli in gomma, invece, sono molto più semplici da pulire, anche se questo materiale non garantisce sempre una buona qualità: ciò vuol dire che ci si può ritrovare a sostituire questi tappetini con una frequenza maggiore rispetto a quelli in moquette.
Prima di acquistare i tappetini nuovi conviene sempre optare per modelli con un certo spessore e magari dotati del bordo di contenimento che riesce a trattenere con più efficacia acqua e sporcizia.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…