Categories: Notizie

Ecclestone non si trattiene: confessa il vero motivo dietro il ritorno di Briatore, fan increduli

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Già negli anni ’90, Flavio Briatore aveva un’idea molto chiara della Formula 1, descrivendola come “un business, non uno sport”. Questa visione si allineava perfettamente con quella di Bernie Ecclestone, che per molti anni ha guidato il circus della F1.

Oggi, dopo anni di assenza, sembra che Briatore sia pronto a fare il suo grande ritorno nel mondo delle corse grazie a una telefonata decisiva.

Ecclestone esce allo scoperto (ANSA) FlopGear.it

Bernie Ecclestone ha recentemente rivelato di essere stato contattato da Luca De Meo, amministratore delegato del gruppo Renault. Durante questa conversazione telefonica, De Meo ha espresso la sua preoccupazione per lo stato attuale del team Renault in Formula 1. È stato proprio in questo contesto che è emerso il nome di Flavio Briatore come possibile soluzione ai problemi del team.

Ecclestone e De Meo hanno concordato sul fatto che la situazione richiedeva un “uomo d’azione”, qualcuno capace di portare cambiamenti significativi e rapidi.

Ecclestone racconta il ritorno di Briatore in F1

Il ritorno di Briatore nel mondo della Formula 1 avviene nel ruolo di executive advisor per il team Renault. Nonostante la sua assenza dagli ambienti delle corse negli ultimi anni, Briatore sembra non aver perso il suo tocco magico. Una delle sue prime mosse è stata quella relativa alla formazione dei piloti per la stagione 2025: Esteban Ocon lascerà la squadra alla fine dell’anno mentre Pierre Gasly ha ottenuto un rinnovo pluriennale.

Inoltre, si sta lavorando intensamente per portare Carlos Sainz Jr. nella squadra francese.

Ecclestone e Briatore (ANSA) FlopGear.it

La capacità di prendere decisioni rapide e mirate è sempre stata una delle caratteristiche distintive di Flavio Briatore secondo Bernie Ecclestone.

In un ambiente competitivo come quello della Formula 1, dove ogni secondo conta sia in pista che fuori, avere una figura carismatica e decisa come Briatore può fare la differenza. Oltre alle manovre sul fronte dei piloti, si sta lavorando anche su accordi strategici importanti come quello con Mercedes per la fornitura dei motori a partire dal 2026.

La scelta da parte dell’Alpine (il nuovo nome del team Renault in F1) di affidarsi nuovamente a Flavio Briatore dimostra una volontà chiara di voler tornare protagonisti nel campionato mondiale.

Sebbene rimangano molte sfide da affrontare e incertezze sul futuro successo del team francese sotto la guida dell’imprenditore piemontese, ciò che è certo è l’intenzione ferma dell’Alpine: trovare nell'”uomo d’azione” rappresentato da Flavio Briatore le risposte ai propri bisogni attuali.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago