Auto

Ecco la Tesla con motore diesel: autonomia di oltre 5000 km, che spettacolo

Questa Tesla ha un motore diesel, il risultato è davvero incredibile: ha un’autonomia davvero da record. 

Non capita spesso di trovare una Tesla associata ad un motore diesel. Per molti versi, anzi, sono quanto di più distante ci possa essere. I modelli dell’azienda di Elon Musk sono da sempre sinonimi di zero emissioni, tanto da essere diventati l’emblema delle automobili elettriche e da avere fatto da apripista verso un’industria sostenibile e meno inquinante.  Eppure, anche i gioielli del colosso statunitense devono fare i conti con un importante “contro”.

Tesla con motore diesel, super autonomia – Flopgear

L’autonomia delle batterie (oltre alle tempistiche di ricarica ben più lunghe di quello di un normale pieno al distributore) ha rappresentato un importante ostacolo alla diffusione dei modelli a zero emissioni. Un limite con cui anche Tesla ha dovuto fare i conti. L’azienda di Austin sta lavorando per offrire modelli sempre più performanti e affidabili anche da questo punto di vista, in modo che anche questo paletto possa crollare e i modelli elettrici finalmente decollare sul mercato quanto istituzioni e aziende si aspettano. C’è chi però ha preferito non aspettare i tempi e accelerare la procedura con un sistema che ha creato a dir poco scalpore nel mondo dei social.

Una Tesla al diesel

Matt Mikka, professione youtuber con la passione per i motori, è il proprietario di una Tesla Model S alquanto particolare. Il modello dell’azienda di Elon Musk, infatti, non ha soddisfatto a pieno le sue esigenze: abituato a lunghi viaggi, Mikka era costretto a sostare spesso per ricaricare la batteria della propria auto. Poi, però, la geniale idea.

Una Tesla Model S (Tesla) – Flopgear

Incorporando un motore diesel da 3,0 litri nella zona anteriore dell’auto, come generatore in grado di funzionare da “ricarica extra” della batteria, Mikka è riuscito a migliorare sensibilmente le prestazioni della sua Tesla. L’autonomia con questo metodo è schizzata a ben 5.600 chilometri (contro i circa 500 del modello originale).

Lo youtuber ha pensato anche ad un sistema di scarico a tre uscite per ridurre le vibrazioni e il rumore del nuovo motore, niente è stato lasciato al caso. Chissà se anche Elon Musk apprezzerà lo sforzo e il lavoro fatto sua sua Tesla. Certo, le difficoltà sono state diverse, ma il sospetto è che ci vorrà ancora davvero molto tempo prima che un motore elettrico possa arrivare a superare il record stabilito da Matt Mikka e dalla sua speciale Tesla. 

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

1 mese ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago