Notizie

Elettra Lamborghini, rivelazione shock sulla famiglia: lo fanno a tutti i figli

Elettra Lamborghini è uno dei personaggi più noti in tutta Italia, ma una notizia ha lasciato davvero di stucco gli appassionati.

Ci sono delle figure che dimostrano nel mondo dello spettacolo di poter entrare nelle case delle famiglie italiane,  mostrandosi sempre sorridenti e gioiose ogni volta che ne hanno la possibilità. Una di queste è indubbiamente Elettra Lamborghini, una donna che si è messa in luce negli anni grazie a presentazioni inshow televisivi e canzoni fresche e allegre come lei.

Elettra Lamborghini, ecco la novità (Ansa – flopgear.it)

Lamborghini non è di certo un nome come tutti gli altri, con la bellissima figlia d’arte che ha dimostrato di poter diventare un fenomeno social, portando ancora di più in auge il nome dello storico marchio. Indubbiamente qualche purista ha storto un po’ il naso in certe occasioni, ma il Toro ha in Elettra uno sponsor e un’immagine sensazionale, nonostante l’azienda sia da tempo passata al gruppo Volkswagen.

La Lamborghini è una ragazza che, pur partendo da un cognome importante, ha deciso di slegarsi da quel mondo e dedicarsi a tutt’altro partendo da zero. Il legame con le auto è però un qualcosa di indelebile, anche da un punto di vista dei documenti ufficiali, proprio come ha sottolineato la bellissima Elettra di recente.

Lamborghini Miura: ecco l’auto del secondo nome di Elettra

Non tutti sanno che Elettra Lamborghini abbia “Miura” come secondo nome ufficiale. Una decisione che a quanto pare è di famiglia e che fa parte di ogni rappresentate della casa emiliana, come ha spiegato la stessa Elettra di recente sul “Corriere della Sera”, con la Miura che è un modello iconico come pochi nella storia.

Lamborghini Miura (Lamborghini Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte a un’auto presentata al Salone di Torino nel 1965, e questo veicolo era straordinariamente innovativo per i tempi, tanto è vero che si trattava di un coupé con spiccato senso aerodinamico. Le dimensioni erano di 439 cm di lunghezza, una larghezza da 178 cm e un’altezza da 110 cm, con un motore straordinario.

Si trattava di un V12 da 3900 di cilindrata in grado di erogare fino a un massimo di 350 cavalli. Il picco di velocità è di 276 km/h, con l’accelerazione che è di 6,3 secondi per un passaggio da 0 a 100 km/h. Un’auto che fu criticata al tempo perché troppo innovativa e con questo che comportava una serie di innumerevoli problemi tecnici. La Lamborghini Miura rimane comunque senza dubbio una delle principali auto della storia di Sant’Agata Bolognese ed è bello che sia il secondo nome di Elettra.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago