Categories: Notizie

Esame per la patente stravolto: si parte con n quiz diverso, ecco le novità principale

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

 

Il Ministero delle Infrastrutture sta per rivoluzionare l’approccio ai quiz dell’esame di teoria per la patente di guida.

Con la circolare 19281 del 5 luglio 2024, si annuncia un cambiamento significativo nella formulazione dei quesiti, che saranno resi meno complessi e più accessibili a tutti i candidati, inclusi coloro che presentano Disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa).

Cambia test patente (FlopGear.it)

Questa iniziativa mira a rendere il test più equo e comprensibile, facilitando così il percorso di chi aspira a diventare un nuovo conducente.

La decisione di rivedere i quiz nasce dalla necessità di adeguarsi alle diverse esigenze dei candidati.

Il linguaggio semplificato e l’introduzione di file audio sono passi avanti verso una maggiore inclusività. Inoltre, la traduzione dei test in francese e tedesco permetterà anche ai candidati non italofoni di affrontare l’esame con maggior sicurezza. Queste modifiche rappresentano un importante riconoscimento delle diverse realtà che caratterizzano la società italiana contemporanea.

Cambia il quiz della patente

I nuovi quiz saranno tuttavia destinati a un rapido aggiornamento con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, attualmente in discussione in Parlamento.

Tra le novità più rilevanti vi sono le modifiche relative alla potenza massima consentita per i veicoli guidabili dai neopatentati e all’obbligo del casco sui monopattini elettrici per tutti gli utenti. Anche la definizione delle aree dedicate alla nuova mobilità subirà cambiamenti significativi.

Per quanto riguarda i neopatentati, il limite di potenza specifica passerà da 55 kW/t a 75 kW/t nei primi tre anni dal rilascio della patente, mentre la potenza massima ammessa salirà da 70 kW a 105 kW.

Patente cosa cambia? (FlopGear.it)

Per i monopattini elettrici, invece, si estenderà l’obbligo del casco a tutti gli utenti anziché limitarlo ai soli minorenni come avviene attualmente. Infine, verranno introdotte nuove terminologie legate alla mobilità sostenibile: ad esempio, ciò che oggi è noto come “Casa avanzata riservata” diventerà “Zona di attestamento ciclabile”.

L’introduzione dei nuovi quiz pone le basi per un sistema più moderno ed efficace nella valutazione delle competenze dei futuri conducenti.

Tuttavia, questo sforzo richiederà un impegno costante nel mantenere aggiornato il materiale didattico in linea con le evoluzioni legislative e tecnologiche nel campo della mobilità. Saranno necessari ulteriori adeguamenti sia nei contenuti sia nelle modalità d’esame per garantire che ogni aspirante conducente possieda le conoscenze necessarie ad affrontare le sfide della strada con consapevolezza e sicurezza.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago