Notizie

Euro 2024, partecipa anche la Cina: prenderà il posto di una delle più importanti

Ad Euro 2024 irrompe la Cina. Si prepara a prendere il posto di uno dei colossi europei, è una vera rivoluzione. 

Con la stagione calcistica dei club giunta agli sgoccioli, è tempo di Nazionali e soprattutto di Europei. Le squadre più forti del continente sono pronte a contendersi l’ambito trofeo, inclusa l’Italia che da campione uscente dovrà fare tutto il possibile per difendere il titolo. Anche la Cina ha tutte le intenzioni di prendere parte, a modo suo, alla competizione e non farsi scappare una ghiotta occasione.

Euro 2024, anche la Cina partecipa a modo suo (Flopgear)

Non è la prima volta che il Paese del Dragone guarda con interesse al mondo del calcio (basti pensare agli ingenti investimenti di qualche anno fa, su tutti per rimanere in casa italiana l’acquisto da parte di proprietà cinesi di Inter e Milan, oggi nel frattempo entrambe passate di mano). E se è vero che nel corso del tempo la “presa” è stata via via allentata e le finanze direttamente destinate al settore sono pressoché scomparse, da Pechino continuano a tenere in grande considerazione l’immenso potere mediatico dello sport più amato al mondo.

Gli Europei in questo senso sono un’occasione e una ribalta irripetibile per ogni azienda. Gli occhi del mondo saranno puntati sulla competizione e su tutti coloro che ne faranno parte, inclusi i tanti sponsor della competizione che potranno beneficiare della miglior vetrina possibile per farsi conoscere e consolidare il nostro campo.

BYD irrompe sugli Europei di calcio

Negli ultimi anni la Cina si è concentrata particolarmente sull’industria dei motori. Gli investimenti nel settore e le lungimiranti strategie di aziende e governo hanno portato a far esplodere i numeri di vendita dei veicoli prodotti nel paese asiatico.

Byd sbarca agli Europei (AnsaFoto) – Flopgear

L’ascesa di Byd, in questo senso, è un chiaro esempio: il colosso è riuscito addirittura a mettere in discussione la leadership di Tesla come maggior produttore mondiali di automobili elettriche. Per riuscire dunque a migliorare ulteriormente una situazione già di per sé piuttosto rosea serve una spinta ancora maggiore, un vero “boost”. Quale migliore occasione degli Europei e del bacino di milioni di persone che terranno incollati agli schermi?

Già Volkswagen aveva investito molto nelle edizioni passate nella sponsorizzazione e nella pubblicità per questo tipo di evento. Ora anche Byd è pronta a fare altrettanto e a sostituire il gigante tedesco,  mostrando a tutto il mondo i propri veicoli. L’obbiettivo è rinforzare il brand e la propria posizione nel mercato dell’automotive e far decollare ulteriormente l’industria cinese.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago