Notizie

Euro 5, stop definitivo dall’Europa: italiani nel panico, si resta a piedi

L’Europa è pronti ad attuare altri grandi cambiamenti a livello continentale, con le auto Euro 5 che sono destinate a sparire.

Il mondo delle quattro ruote sta attraversando un periodo che indubbiamente è molto complicato, con una serie di innovazioni che non lasciano soddisfatti i clienti. La maggior parte degli automobilisti al momento è decisamente più legato alle auto termiche e non a quelle elettriche, ma dall’Unione Europea sono altre le richieste.

Incredibile stop per le Euro 5 (flopgear.it)

Lo si vede per esempio da come sia ancora in vigore la Legge che punta a bloccare dal 2035 tutte le produzioni di auto termiche. Il tutto si tratterebbe di un cambiamento davvero epocale, anche se in molti, proprio all’interno dello stesso Parlamento europeo, non sono per nulla soddisfatti di questa iniziativa.

A peggiorare ancora di più la situazione ci stanno pensando una serie di iniziative molto particolari che riguardano le vetture a gasolio. Queste infatti sono quelle maggiormente demonizzate, con le loro emissioni di CO2 che sembrano valere sempre di più rispetto alle altre. Ecco allora come dall’UE stanno per giungere delle novità disarmanti, con la Germania che sembra essere contraria a ciò che si sta per attuare in quel di Bruxelles.

Cambiamenti in Europa: cosa sta per accadere alle auto a gasolio

L’Unione Europea sta cercando di ridurre quanto più possibile le emissioni di CO2 da parte delle automobili, con il gasolio che sembra destinato ormai a sparire. L’idea è addirittura quella di bloccare le auto a gasolio Euro 5, rendendo così le nuove Leggi addirittura retroattive, il che però risulta una follia.

Ursula Von der Leyen (Ansa – flopgear.it)

Al tempo vi erano determinate regolamentazioni e le aziende le hanno rispettate ed è proprio questo ciò che Volker Wissing, Ministro dei trasporti in Germania, contesta a Ursula Von der Leyen. Il Ministro teutonico parla in modo aperto di un’Unione Europea che deve smetterla il prima possibile di portare avanti queste teoria anti-automobili che stanno solo danneggiando i cittadini.

Si tratterebbe inoltre di un’azione che, secondo lo stesso Wissing, non potrebbe essere attuata in termini legali. L‘Unione Europea sta cercando di portare avanti il proprio piano elettrico a oltranza, ma le aziende automobilistiche stanno evidenziano la falla del sistema. Se anche la Germania, nazione da sempre cardine dell‘UE, si schiera in modo così netto contro le istituzioni continentali, allora significa che la situazione è davvero giunta a una sorta di paradosso dal quale si dovrà uscire il prima possibile.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago