Il Gran Premio di Cina, tenutosi il 2 marzo 2025, ha riservato numerosi colpi di scena, in particolare nel post-gara. La squalifica delle due Ferrari ha sorpreso e deluso i tifosi, relegando la Scuderia di Maranello al quarto posto nella classifica del campionato costruttori, a pari merito con la Williams, ma con un piazzamento migliore nelle corse precedenti. Questo doppio zero pesa notevolmente su un team che aveva fatto grandi proclami all’inizio della stagione. La vettura, purtroppo, non ha soddisfatto le aspettative, e gli errori commessi durante la gara evidenziano un percorso ancora lungo da affrontare. L’unico aspetto positivo di questo weekend è stato il trionfo di Lewis Hamilton nella Sprint Race, evento che è stato rapidamente messo in secondo piano.
La situazione nella classifica del campionato costruttori è attualmente la seguente:
La McLaren si trova in una posizione di vantaggio, grazie a prestazioni costanti e competitive. La squalifica delle Ferrari ha aperto la strada per i rivali, che ora si trovano in una posizione favorevole per lottare per il titolo.
Nel campionato piloti, la situazione è altrettanto interessante. Lando Norris ha guadagnato un vantaggio di un punto su Max Verstappen. Con la vittoria ottenuta e il secondo posto nella gara del sabato, Oscar Piastri ha accumulato un totale di 32 punti, posizionandosi al quarto posto, a dieci punti dal compagno di squadra, dopo una prestazione deludente nella gara di casa in Australia. George Russell si mantiene competitivo, occupando il terzo posto e superando di un punto il pilota della McLaren. Le due Ferrari, invece, sono in difficoltà: Hamilton si trova al nono posto con 9 punti, seguito da Charles Leclerc con 8 punti.
La classifica attuale del campionato piloti è la seguente:
La stagione è appena iniziata e le sorprese sono all’ordine del giorno. Con il campionato che si sviluppa, ogni gara potrebbe riservare nuove emozioni e cambiamenti in classifica.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…