Shanghai – Nella giornata di ieri, Alexander Albon ha ottenuto un significativo risultato, piazzandosi tra i primi dieci nelle Sprint Qualifying che si sono svolte sul circuito di Shanghai. Il pilota thailandese partirà dalla nona posizione nella Sprint, con l’intenzione di conquistare punti preziosi per il suo team.
D’altro canto, la prestazione di Carlos Sainz è stata meno soddisfacente. Il pilota spagnolo è stato escluso in SQ2, chiudendo la sessione con il tredicesimo tempo. Sainz continua a riscontrare difficoltà nel trovare il giusto feeling con la sua FW-47, un’auto che sembra adattarsi meglio al suo compagno di squadra. La situazione per il team di Grove è ulteriormente complicata: i commissari di gara hanno convocato la squadra al termine delle qualifiche, poiché non sono stati forniti gli onboard video dopo la sessione, il che potrebbe comportare sanzioni per entrambi i piloti. Attualmente si attendono ulteriori aggiornamenti in merito.
Alexander Albon ha espresso la sua soddisfazione per il piazzamento ottenuto, sottolineando però che ci sono ancora aspetti da migliorare sulla vettura. “Questo non è il tracciato ideale per il nostro pacchetto, quindi dovremo apportare alcune modifiche”, ha dichiarato. Ha anche evidenziato le difficoltà nella gestione delle gomme, che risultano molto sensibili, specialmente su un circuito come quello di Shanghai, dove le curve lunghe tendono a stressare il pneumatico. “È complicato portarle a temperatura e bisogna saperle gestire al meglio”, ha aggiunto. Albon ha confermato che il team lavorerà durante la notte per prepararsi al meglio per la gara di oggi.
Carlos Sainz ha commentato la sua prestazione, rivelando di avere incontrato difficoltà sin dall’inizio, in particolare con il bilanciamento della vettura. “Entrambe le sessioni si sono rivelate complicate, e nelle Sprint Quali ho avuto diversi problemi, incluso un’inconvenienza con il sedile”, ha spiegato. Sainz ha ammesso di non sentirsi ancora a suo agio con la FW-47 e ha manifestato la necessità di apprendere e comprendere meglio il comportamento della vettura. “Spero di fare progressi domani e migliorare le prestazioni in vista della gara di domenica”, ha concluso, mantenendo una nota di ottimismo per il futuro.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…