Categories: Formula 1

F1 GP Cina: Albon chiude nono con Williams, ma resta il rischio di squalifica

Shanghai – Nella giornata di ieri, Alexander Albon ha ottenuto un significativo risultato, piazzandosi tra i primi dieci nelle Sprint Qualifying che si sono svolte sul circuito di Shanghai. Il pilota thailandese partirà dalla nona posizione nella Sprint, con l’intenzione di conquistare punti preziosi per il suo team.

D’altro canto, la prestazione di Carlos Sainz è stata meno soddisfacente. Il pilota spagnolo è stato escluso in SQ2, chiudendo la sessione con il tredicesimo tempo. Sainz continua a riscontrare difficoltà nel trovare il giusto feeling con la sua FW-47, un’auto che sembra adattarsi meglio al suo compagno di squadra. La situazione per il team di Grove è ulteriormente complicata: i commissari di gara hanno convocato la squadra al termine delle qualifiche, poiché non sono stati forniti gli onboard video dopo la sessione, il che potrebbe comportare sanzioni per entrambi i piloti. Attualmente si attendono ulteriori aggiornamenti in merito.

Albon: “Gomme molto sensibili”

Alexander Albon ha espresso la sua soddisfazione per il piazzamento ottenuto, sottolineando però che ci sono ancora aspetti da migliorare sulla vettura. “Questo non è il tracciato ideale per il nostro pacchetto, quindi dovremo apportare alcune modifiche”, ha dichiarato. Ha anche evidenziato le difficoltà nella gestione delle gomme, che risultano molto sensibili, specialmente su un circuito come quello di Shanghai, dove le curve lunghe tendono a stressare il pneumatico. “È complicato portarle a temperatura e bisogna saperle gestire al meglio”, ha aggiunto. Albon ha confermato che il team lavorerà durante la notte per prepararsi al meglio per la gara di oggi.

Sainz: “Non mi sento ancora a mio agio con la vettura”

Carlos Sainz ha commentato la sua prestazione, rivelando di avere incontrato difficoltà sin dall’inizio, in particolare con il bilanciamento della vettura. “Entrambe le sessioni si sono rivelate complicate, e nelle Sprint Quali ho avuto diversi problemi, incluso un’inconvenienza con il sedile”, ha spiegato. Sainz ha ammesso di non sentirsi ancora a suo agio con la FW-47 e ha manifestato la necessità di apprendere e comprendere meglio il comportamento della vettura. “Spero di fare progressi domani e migliorare le prestazioni in vista della gara di domenica”, ha concluso, mantenendo una nota di ottimismo per il futuro.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago