Categories: Formula 1

F1 GP Cina: Haas mostra progressi a Shanghai, Bearman vicino alla SQ3, Ocon eliminato al primo turno

Nel corso del venerdì dedicato al Gran Premio della Cina, il team Haas ha mostrato segni di ripresa, segnando un momento significativo in vista della prima gara Sprint della stagione 2025. Oliver Bearman ha fatto registrare un incoraggiante 12° tempo nelle qualifiche, mentre Esteban Ocon ha chiuso in 18ª posizione. Sebbene il risultato possa sembrare altalenante, rappresenta un passo avanti rispetto alla performance del team durante il Gran Premio d’Australia, dove la squadra statunitense aveva faticato a mantenere il passo con i concorrenti.

Durante le prove libere del mattino, i due piloti di Haas avevano già messo in evidenza segnali positivi. In particolare, Bearman ha chiuso il turno con un tempo di 1’32”967, ottenuto con gomme Soft, conquistando l’11ª posizione. Ocon, dal canto suo, ha completato il programma di test con un tempo di 1’33”163, che gli è valso il 13° posto.

Dichiarazioni di Ocon e Bearman

Bearman ha espresso soddisfazione per il suo approccio alla gara, affermando: “Mi sono sentito subito a mio agio. Dopo un fine settimana complicato a Melbourne, era fondamentale ritrovare il feeling con la macchina. Ho trovato fiducia sin dal primo giro e abbiamo mostrato un buon passo. Conoscere meglio la pista, che presenta curve molto particolari, mi aiuterà a migliorare ulteriormente. Credo che ci fosse il potenziale per entrare in SQ3.”

Ocon, pur esprimendo delusione per l’eliminazione precoce, ha comunque sottolineato i progressi del team: “Essere escluso così presto è chiaramente un peccato, ma rispetto all’Australia la situazione è molto più incoraggiante. Abbiamo fatto notevoli progressi come squadra. Da parte mia, dobbiamo capire cosa non ha funzionato, ma nel complesso il quadro è decisamente più positivo.”

Analisi del venerdì in Cina

Ayao Komatsu, team principal di Haas, ha lodato l’approccio collettivo del team, evidenziando il lavoro svolto sia in fabbrica che in pista. “Sono davvero soddisfatto del modo in cui ci siamo rialzati dopo il difficile weekend di Melbourne. Il programma delle libere è stato eseguito con precisione da entrambi i lati del box. Stiamo imparando ad ogni uscita. Ollie ha fatto un lavoro impeccabile, dimostrando solidità in entrambe le sessioni. Con Esteban stiamo analizzando alcuni aspetti legati alla configurazione della sua vettura, ma il suo feedback si è rivelato prezioso.”

Con queste parole, il team Haas si prepara ad affrontare le sfide del Gran Premio della Cina con rinnovata determinazione, mirando a capitalizzare i progressi fatti finora.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago