Categories: Formula 1

F1 GP Cina: Horner di Red Bull rassicura, “Abbiamo un piano da seguire”

Shanghai – Durante il Gran Premio di Cina, tenutosi il 23 marzo 2025, la Red Bull ha ottenuto un risultato significativo grazie alla prestazione di Max Verstappen, che ha concluso la gara in quarta posizione. Il team principal, Christian Horner, ha commentato l’andamento della gara, sottolineando la difficoltà iniziale del campione del mondo, il quale ha faticato a trovare il giusto equilibrio con le gomme Pirelli. Tuttavia, nel finale, le gomme hanno finalmente funzionato a dovere, permettendo a Verstappen di recuperare terreno sulla Ferrari di Charles Leclerc e di conquistare un prezioso quarto posto.

La situazione si è rivelata più complessa per Liam Lawson, il compagno di squadra neozelandese, che ha tentato un approccio alternativo ma ha faticato a emergere dalle retrovie. Le voci su un possibile cambio tra Lawson e Yuki Tsunoda si sono intensificate, con una decisione attesa già nel prossimo Gran Premio in Giappone.

Horner: “Sappiamo cosa fare”

Horner ha dichiarato che la gara è stata caratterizzata da due fasi distinte per Verstappen. Nonostante un ottimo avvio, il team ha riscontrato una mancanza di velocità sul dritto, con le Ferrari decisamente più competitive in quel frangente. Tuttavia, Verstappen ha saputo cogliere l’attimo, effettuando un sorpasso decisivo su Leclerc, il che ha permesso di portare a casa dodici punti fondamentali per la classifica.

Per quanto riguarda Lawson, Horner ha evidenziato le difficoltà del pilota, che ha avuto problemi di bilanciamento e ha faticato a trovare il ritmo giusto. Il team è consapevole delle aree in cui è necessario migliorare e si prepara a lavorare su questi aspetti in vista della prossima gara. Horner ha espresso ottimismo, sottolineando che nonostante le difficoltà, il team è riuscito a mantenere una posizione competitiva rispetto agli avversari.

Concludendo, la Red Bull si prepara ad affrontare il Gran Premio del Giappone con la consapevolezza di dover apportare miglioramenti significativi, ma con la soddisfazione di aver ottenuto un risultato che mantiene il team in corsa per il campionato.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago