Categories: Formula 1

F1 GP Cina: Tsunoda dei Racing Bulls esprime soddisfazione per le performance

Shanghai – Il pilota giapponese Yuki Tsunoda sta vivendo un periodo di grande forma. Durante la prima Sprint Race della stagione, ha conquistato la sesta posizione, guadagnando così tre punti preziosi. In qualifica, Tsunoda ha dimostrato il suo talento raggiungendo il Q3 e piazzandosi in nona posizione.

Partito dall’ottava posizione, Tsunoda ha subito recuperato due posti al via, mantenendo un buon ritmo per diciannove giri e gestendo le gomme in modo efficace. Nella Sprint Race, ha mantenuto il vantaggio sulla Mercedes di Antonelli e sulla McLaren di Norris, gettando le basi per un possibile weekend di successo sia per lui che per il team di Faenza. Le sue prestazioni hanno riacceso l’interesse nei suoi confronti, specialmente se paragonate a quelle del secondo pilota della Red Bull. La scuderia Racing Bulls sembra aver fornito a Tsunoda e a Hadjar una vettura altamente competitiva, e ottenere risultati in queste prime fasi del campionato sarà cruciale per la lotta al titolo costruttori.

Le dichiarazioni di Tsunoda sulla Sprint Race

Yuki Tsunoda ha commentato la sua esperienza nella Sprint Race, esprimendo soddisfazione per il risultato ottenuto: “È stata un’ottima Sprint Race, anche se non è stata facile. Sono rimasto colpito dal nostro ritmo. Pensavo che sarebbe stato complicato, ma siamo riusciti a difenderci bene e a rimanere davanti ai top team. Mi sono divertito. Verso la fine ho notato un po’ di degrado delle gomme, cosa che non mi aspettavo, ma sono contento di aver massimizzato le prestazioni della vettura e di aver ottenuto qualche punto extra, specialmente dopo l’ultima gara,” ha spiegato Tsunoda.

In merito alla qualifica, il pilota ha dichiarato: “Sono felice che entrambe le vetture siano state competitive, stiamo andando davvero bene. Il merito va alla squadra qui in pista e a Faenza, hanno fatto un lavoro incredibile. Ho avuto qualche difficoltà nel Q3, ho commesso alcuni errori. In curva 13 sono andato fuori pista e non sono riuscito a completare il giro. Fino a quel momento stavo facendo un buon tempo. Anche Isack ha fatto un ottimo lavoro, si è ripreso alla grande. Possiamo giocarcela, dovremo azzeccare la strategia, ma credo che possiamo andare a punti con entrambe le vetture.”

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago