Categories: Formula 1

F1: il team Ferrari e Vasseur rispondono alle accuse di irregolarità in Cina

Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha rilasciato un’intervista a “L’Equipe” in cui ha affrontato la recente doppia squalifica avvenuta durante il Gran Premio di Cina, tenutosi il 20 aprile 2025. Le penalizzazioni hanno colpito Charles Leclerc, la cui monoposto è risultata sottopeso, e Lewis Hamilton, il cui pattino del fondo era troppo usurato. Questo colpo di scena è arrivato subito dopo una Sprint Race in cui Hamilton aveva dominato.

Commento sulla squalifica

Vasseur ha commentato l’accaduto, affermando: “Siamo stati troppo aggressivi. Questa battuta d’arresto dimostra che siamo alla ricerca della perfezione e che a volte guardiamo troppo lontano”. Nonostante le irregolarità riscontrate siano state minime (solo 1 kg in meno per la vettura di Leclerc e 0,5 mm di spessore in meno per il fondo di Hamilton), la FIA ha deciso di applicare la squalifica.

Differenza tra squalifiche

Il team principal ha chiarito la differenza tra le squalifiche per rischio e quelle per frode: “Bisogna fare una distinzione tra la squalifica perché si sta correndo dei rischi e la squalifica perché qualcuno sta barando. L’obiettivo in Formula 1 è spingersi al limite di tutti i parametri, per ottenere l’ultimo grammo di peso o l’ultimo decimo di millimetro di un pattino. Maggiore è la pressione, più intenso è il combattimento, e più ci si avvicina a quei limiti, aumentando i rischi”.

Situazione attuale del campionato

Nonostante la McLaren stia attualmente dominando la classifica costruttori e piloti, Vasseur non si lascia scoraggiare. “Non sto scrivendo la storia delle possibilità della Ferrari di battere la McLaren nel campionato del mondo 2025”, ha dichiarato.

Prospettive future

Il team principal ha riconosciuto la buona forma della McLaren, ma ha sottolineato che il campionato è ancora aperto: “Stiamo parlando di un decimo o un decimo e mezzo al giro. Si può passare dal sesto al primo posto o viceversa. Dobbiamo rimanere calmi, lavorare passo dopo passo e apportare modifiche alla vettura fino all’ultimo momento”.

Impegno della Ferrari

La Ferrari continua a lavorare con determinazione, mirando a recuperare terreno e a competere per il titolo, mentre si avvicina la prossima gara sul calendario di Formula 1.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

1 mese ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago