Categories: Notizie

F1 Leclerc avvisa il team (e i tifosi): “Esperimenti finiti”

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Charles Leclerc, pilota del cavallino rampante, ha condiviso le sue sensazioni e le strategie del team in vista delle prossime gare.

La Formula 1 si avvicina al Gran Premio di Budapest con un clima di riflessione e determinazione in casa Ferrari.

Charles Leclerc è carico (ANSA) FlopGear.it

Dopo un periodo di sperimentazione intensa, la scuderia ha deciso di concentrarsi sul massimizzare le prestazioni attuali.Prima di Budapest ci siamo detti: ‘okay, sperimentiamo di meno, abbiamo imparato abbastanza, ora dobbiamo raccogliere il massimo dalle nostre prestazioni’“, ha dichiarato Leclerc.

Nonostante gli alti e bassi della stagione corrente, l’obiettivo principale rimane chiaro per il team Ferrari: migliorare la posizione in classifica.

La perdita della seconda posizione a favore della McLaren ha acceso ulteriormente l’ambizione dei rossi che ora guardano con cautela anche alla Mercedes in fase di rimonta. “A fine stagione restano i numeri, quindi sono la priorità”, conferma Leclerc evidenziando l’importanza dei risultati finali oltre alle singole prestazioni.

Il weekend del Gran Premio non si preannuncia privo di difficoltà per la scuderia italiana. Secondo Leclerc potrebbero emergere problemi legati al fenomeno del saltellamento (bouncing), una problematica che ha afflitto il team nelle ultime gare.

“È molto difficile prevedere dove saremo”, ammette il pilota monegasco sottolineando come questo aspetto possa complicare ulteriormente le cose.

La McLaren rappresenta una minaccia costante per la Ferrari, essendosi dimostrata capace di superarla in termini di prestazioni recentemente.

Tuttavia, Leclerc vede nella Mercedes un avversario contro cui è possibile giocarsela fino alla fine. Il focus è su limitare le perdite nei confronti dei diretti concorrenti e recuperare terreno non appena saranno introdotte nuove parti sulla macchina.

F1: Dichiarazioni Leclerc, la Ferrari punta alla consistenza

Leclerc esprime fiducia nel superamento definitivo del problema che finora ha rallentato lo sviluppo della monoposto rossa.

La speranza è che eliminando questa criticità si possano finalmente sbloccare livelli superiori di performance come dimostrato dalla recente gara a Budapest.

Le dichiarazioni di Charles Leclerc (ANSA) FlopGear.it

Nonostante l’apprezzamento per una Formula 1 competitiva e variegata con sette vincitori differenti quest’anno, Charles Leclerc non nasconde il suo desiderio di vedere una Ferrari dominante nel campionato.

Una visione personale che riflette l’ambizione sportiva del pilota pur riconoscendo i benefici dell’attuale equilibrio competitivo per lo spettacolo offerto ai fan.

Le dichiarazioni si chiudono con un commento sul ritorno nell’arena della Formula 1 dell’ex team principal della Ferrari Mattia Binotto ora al timone del programma Audi F1 presso Sauber.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

4 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

4 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago