Categories: Formula 1

F1: McLaren conquista la Cina con Piastri e Norris al primo e secondo posto a Shanghai

Il Gran Premio di Cina, tenutosi il 30 marzo 2025, ha visto un netto predominio della McLaren, segnando il secondo appuntamento del campionato mondiale di Formula 1. Oscar Piastri, dopo aver conquistato la pole position nelle qualifiche del giorno precedente, ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale, recuperando punti cruciali nella lotta per la leadership del campionato, attualmente detenuta da Lando Norris. L’australiano ha sfruttato al meglio una MCL39 che ha dimostrato una gestione delle gomme impeccabile, partendo al comando dalla prima curva e mantenendo il controllo della gara con grande serenità. Questo successo sottolinea la forza della McLaren, che al momento sembra inarrivabile per le rivali Red Bull, Mercedes e Ferrari.

McLaren si impone con autorità

Piastri ha saputo lasciarsi alle spalle la delusione del Gran Premio d’Australia, superando Lando Norris e George Russell. Quest’ultimo, nel finale di gara, ha dovuto affrontare un problema ai freni che lo ha costretto a rallentare, ma ha comunque ottimizzato il punteggio, mantenendo la prima posizione nella classifica generale del campionato. Russell, partito secondo, ha concentrato la sua corsa sulla gestione del ritmo e sulla pulizia di guida, resistendo con successo agli attacchi di Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Questa prestazione gli ha permesso di conquistare il secondo podio in due gare, dimostrando una costanza di rendimento notevole.

Risultati del Gran Premio di Cina

Max Verstappen ha chiuso la gara al quarto posto, senza mai essere realmente in lizza per la vittoria, ma è riuscito a risalire la classifica grazie a una gestione delle gomme di alto livello. A seguire, le due Ferrari e la Haas di Esteban Ocon hanno completato la top ten. Leclerc ha cercato invano di superare Russell per il terzo posto, ma la velocità della W16 non gli ha consentito di effettuare un attacco decisivo. Da segnalare che il monegasco ha corso con una bandella dell’ala anteriore danneggiata a causa di un contatto in curva 1 con il suo compagno di squadra, il che ha comportato una perdita di carico aerodinamico, ma non ha impedito di ottenere punti preziosi in un periodo difficile.

Ferrari e le sfide incontrate

Lewis Hamilton ha affrontato problemi di sottosterzo e la scelta di effettuare due soste non ha dato i risultati sperati. Andrea Kimi Antonelli ha chiuso la gara all’ottavo posto, mentre Alexander Albon e Oliver Bearman, autore di una bella rimonta con gomme medie, hanno completato i piazzamenti nella top ten. Le VCARB hanno avuto una giornata difficile, scivolando indietro dopo una qualifica promettente, mentre Carlos Sainz continua a cercare di adattarsi al volante della Williams. Il prossimo appuntamento è fissato per il 13 aprile a Suzuka, dove il Gran Premio del Giappone potrebbe rivelarsi una nuova opportunità per testare la competitività della MCL39 nel contesto di un tracciato dalle caratteristiche uniche.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago