Categories: Formula 1

F1: Sebastian Vettel esprime il suo sostegno a Lewis Hamilton per il titolo mondiale

La Ferrari ha avuto un avvio del Mondiale 2025 caratterizzato da notevoli difficoltà, culminate in un totale di soli 17 punti guadagnati nelle gare di Melbourne e Shanghai. Questo risultato è paragonabile a quello ottenuto dalla Williams, che ha visto tra le sue fila l’ex pilota Carlos Sainz. Nonostante le avversità, Sebastian Vettel ha espresso il suo supporto e la sua vicinanza a Lewis Hamilton, sottolineando l’importanza di mantenere alta la motivazione.

Vettel, che ha vissuto anni intensi in Ferrari e ha affrontato Hamilton in numerose battaglie in pista, ha dichiarato di fare il tifo per l’ex compagno, ora impegnato nel progetto tecnico della scuderia di Maranello nella fase finale della sua carriera. Il tedesco ha anche menzionato Charles Leclerc, suo ex compagno di squadra, con il quale ha condiviso il biennio conclusivo a Maranello.

Le parole di Vettel su Hamilton

Nel corso di un’intervista rilasciata al podcast della BBC Sportsworld, pubblicata poco prima del Gran Premio di Cina, Vettel ha commentato l’approccio di Hamilton. “Ritengo che Lewis sia un pilota altamente competitivo, con aspettative elevate su se stesso. È ambizioso e concentrato su come far funzionare le cose, piuttosto che sul rumore che circonda la sua carriera”, ha affermato il tedesco. Ha poi aggiunto che, sebbene la sua esperienza in Ferrari non sia stata positiva a causa della presenza di Hamilton, c’è una profonda sintonia tra di loro, definendo Hamilton come il pilota più sincero presente nel paddock.

La competizione tra Hamilton e Leclerc

Continuando a parlare di Hamilton, Vettel ha sottolineato l’importanza della sua esperienza in Formula 1. “I suoi numeri parlano da soli. È incoraggiante vederlo ancora in griglia e utilizzare la sua influenza in modo positivo. Incrocio le dita affinché vinca il campionato, ma anche Leclerc è in lizza”, ha dichiarato Vettel, evidenziando la competizione tra i due piloti.

L’ex pilota della Ferrari ha commentato anche l’accoppiata Hamilton-Leclerc, che sulla carta si presenta come la più forte in pista. “È una line-up competitiva. Per competere nelle ultime gare e lottare per il titolo, sono necessarie molte variabili. Sarà una battaglia intensa, senza esclusioni”, ha concluso Vettel, lasciando aperte le possibilità per il prosieguo della stagione.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Basta Kuga e Focus, guarda la prima auto anfibia di Ford: è un modello rarissimo

Sapevi che la casa americana mette a disposizione del cliente un'automobile anfibia? Non sarà la…

14 ore ago

Vecchia Fiat che quasi nessuno ricorda: chi la possiede, oggi ha un tesoro da 350mila euro

Un vecchio modello Fiat sul mercato attuale dei collezionisti può arrivare a valere una cifra…

18 ore ago

Vai a 140 km/h in autostrada? È insensato e il motivo lo svela un matematico

Guidare in autostrada a una velocità superiore rispetto ai limiti consentiti dalla legge non è…

21 ore ago

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

2 mesi ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 mesi ago