Categories: Formula 1

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda è stato ufficialmente confermato come pilota della Red Bull per il resto della stagione di Formula 1 del 2025, almeno fino a ulteriori comunicazioni. Il giovane giapponese, dopo aver partecipato a sole due gare in questa stagione, prende il posto di Liam Lawson, il quale ritorna nel team Racing Bulls per ritrovare la serenità dopo un avvio di campionato particolarmente difficile. Lawson ha affrontato notevoli difficoltà con la RB21, un’auto progettata principalmente per Max Verstappen, ma che non ha soddisfatto le aspettative del team. Per il neozelandese, come per chiunque altro si approcci a questa monoposto, la sfida si è rivelata ardua. Tsunoda, d’altro canto, avrà finalmente l’opportunità di esordire con la casa madre, un’occasione che avrebbe meritato già all’inizio della stagione, evitando di mettere sotto pressione un giovane pilota con solo 11 Gran Premi di esperienza.

La situazione in Red bull

La situazione all’interno della Red Bull Racing riguardo la propria academy è attualmente critica. Il ruolo di Helmut Marko e di chi gestisce il vivaio del team meriterebbe una rivalutazione, considerando i numerosi fallimenti degli ultimi anni. Dopo il successo di Verstappen, il team ha visto susseguirsi una serie di talenti che non sono riusciti a esprimere il loro potenziale o che sono stati bruciati prima di avere realmente un’opportunità. Come riportato in un comunicato stampa diffuso recentemente, la Red Bull si trova in una posizione privilegiata, avendo a disposizione quattro posti sulla griglia di partenza della Formula 1, tra Red Bull e Racing Bulls. Per sfruttare al meglio questa situazione, il team ha deciso di implementare una rotazione dei piloti, con Tsunoda che affiancherà il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen.

Le dichiarazioni di Christian horner

Christian Horner, team principal della Red Bull, ha commentato la situazione di Liam Lawson, sottolineando le difficoltà riscontrate nelle prime due gare con la RB21. “È stato difficile vedere Liam faticare, e abbiamo convenuto di anticipare un cambio,” ha dichiarato Horner. “Siamo entrati nella stagione 2025 con obiettivi chiari: difendere il titolo mondiale piloti e riconquistare il campionato costruttori. Questa scelta è esclusivamente sportiva. Sappiamo che c’è ancora molto lavoro da fare sulla RB21, e l’esperienza di Yuki sarà fondamentale per lo sviluppo dell’auto attuale. Gli diamo il benvenuto nel team e non vediamo l’ora di vederlo al volante della nostra macchina.”

Horner ha anche evidenziato l’importanza di sostenere Liam Lawson nel suo percorso di crescita. “Abbiamo il dovere di sostenere e far crescere Liam. Insieme abbiamo concordato che, dopo un inizio così complicato, fosse opportuno agire rapidamente. Questa decisione gli permetterà di accumulare esperienza preziosa, continuando la sua carriera in Formula 1 con Racing Bulls, un ambiente che conosce bene e nel quale potrà ritrovare fiducia e stabilità.”

La Red Bull, dunque, si prepara a una nuova fase della stagione con Yuki Tsunoda al volante, sperando di poter sfruttare al meglio le potenzialità del pilota giapponese e di migliorare le performance della RB21.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago

Spie auto, impara a conoscerle: l’elenco completo

La conoscenza delle spie auto è fondamentale sia per l'esame di patente che per la…

6 giorni ago