Categories: Notizie

Fahrengold presenta la vetrina di sicurezza FG-01 in edizione Bugatti

Il settore delle hypercar e delle auto da collezione, che nel 2025 continua a crescere esponenzialmente, è accompagnato da un vasto mercato di forniture e servizi dedicati alla loro custodia e esposizione. Negli ultimi anni, si sono moltiplicate le soluzioni innovative per preservare e mostrare questi veri e propri gioielli automobilistici, che vanno ben oltre la semplice funzionalità.

Progetti su misura per collezionisti

Un esempio emblematico di questa tendenza è rappresentato dalla divisione Q di Aston Martin, che ha recentemente annunciato la costruzione di un garage su misura per un collezionista di auto di lusso. Questo progetto prevede l’installazione di vetrine dotate di luci LED regolabili, armadi rivestiti in pelle e espositori per oggetti da collezione, il tutto arricchito da targhe personalizzate che descrivono ogni singolo pezzo della collezione. La personalizzazione e l’attenzione ai dettagli sono diventati elementi fondamentali per i collezionisti che desiderano esibire le loro auto in modo unico.

Accessori per hypercar

Fahrengold è uno dei nomi più noti in questo settore, apprezzata per la creazione di accessori dedicati ai box per hypercar. Tra le sue proposte, si trovano pedane luminose e teche speciali, progettate per preservare le auto dall’usura del tempo, senza compromettere la possibilità di ammirarle. La recente introduzione della Bugatti Edition del Garage FG-01 ha ulteriormente arricchito la gamma di prodotti dell’azienda. Questo garage, realizzato in acciaio zincato e alluminio, presenta ampie vetrate in vetro di sicurezza, unendo estetica e sicurezza in un’unica soluzione.

Caratteristiche della Bugatti Edition

La Bugatti Edition è descritta come il luogo ideale per conservare e mettere in mostra una preziosa hypercar del marchio francese. Con dimensioni di 6,147 metri di lunghezza e 3,658 metri di larghezza, il garage è dotato di una porta elettrica con un logo EB illuminato, che ne evidenzia l’esclusività. Tuttavia, i dettagli sul prezzo sono rimasti volutamente vaghi, un aspetto che un commerciante del settore ha commentato dicendo: “Se devi chiederlo, sei già fuori dalla conversazione”. Questo evidenzia come il mercato delle hypercar non si limiti solo all’acquisto delle auto, ma si estenda a un’intera cultura di lusso e prestigio che le circonda.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago