Notizie

Fallimento ad un passo per il colosso: tagliati i prezzi del Suv, mossa disperata

Per il colosso dell’automobile le notizie non sembrano essere tropp positive. Ecco le ultime in merito a ciò.

L’automobilismo è un mondo tutt’altro che semplice e banale. Trattasi di un settore molto complesso, dove tutto si evolve abbastanza velocemente e ogni condizione – da quella economica a quella di status di un determinato marchio o veicolo rispetto a un altro – cambia di continuo.

Momento difficile per l’azienda (Flopgear)

Lo vediamo nel bene, pensiamo a Tesla o a BYD negli ultimi anni, ma anche nel male. Purtroppo, infatti, all’interno di questo articolo parleremo di quella che è una pessima situazione per quella che è stata una società molto blasonata in passato, e che adesso sembra stare attraversando un periodo molto complicato.

Addirittura è arrivata a tagliare i prezzi del suo SUV pur di sopravvivere, segno di un decadimento economico-societario veramente netto e drastico.

Questa azienda è davvero in bilico: che cosa sta succedendo

La società di cui stiamo per parlarvi è la, che secondo le indiscrezioni riportate da hdmotori non starebbe riuscendo in alcun modo a risolvere – o quantomeno limitare – i suoi problemi finanziari. Tant’è vero che gli stessi minano non poco la sicurezza e il futuro del marchio in questione. La casa costruttrice statunitense ha provato a trovare nuovi finanziatori, ma per il momento non c’è stato proprio niente da fare. E adesso il marchio è arrivato addirittura a tagliare i prezzi del SUV Ocean, scontandolo fino a 24.000 dollari.

Fisker Ocean, l’ultimo baluardo di speranza del brand americano si affievolsice (flopgear.it – Fisker Inc.)

E le brutte notizie non sarebbero finite qui. Magna International, azienda che si occupa di produrre le automobili di Fisker, ha presentato i dati degli ultimi tre mesi di lavoro e mostrato la reale situazione del brand americano, che è tutt’altro che rosea. La produzione del SUV elettrico, infatti, è ancora ferma. Fisker aveva annunciato uno stop della produzione di sei settimane verso fine marzo, tuttavia difficilmente ci si poteva aspettare che nei primi giorni di maggio tutto fosse ancora fermo.

Il rischio è che non si proceda neanche più verso una ripresa delle realizzazioni dell’automobile. Business Insider, sito web molto acclamato, ha spiegato che Fisker avrebbe iniziato anche a chiudere gli uffici della sua sede principale a Manhattan Beach (California). I dipendenti sarebbero stati trasferiti nella sede dell’azienda a La Palma. Le due strutture si trovano a circa 40 miglia di distanza. Considerando che inizialmente La Palma doveva essere il centro di ricerca e sviluppo del brand, dà l’idea della situazione che si sta vivendo in casa Fisker.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago