La famiglia Agnelli punta a espandersi sempre di più e lo fa puntando gli occhi direttamente su di una nuova azienda.
Non ci sono dubbi sul fatto che una delle famiglie più influenti nella storia d’Italia dal Novecento fino a oggi sia quella legata agli Agnelli. Il loro nome è diventato celebre e ammirato nel corso degli anni, con lo sviluppo delle loro aziende che ha spesso portato a lavoro e benessere in tutta Italia, rendendo grande soprattutto Torino.
Oggi, a capo dell’azienda, non è cambiato di certo il blasone, ma si è passati di mano con il cognome, in quanto la principale ereditiera del patrimonio dell’Avvocato Agnelli è stata la figlia Margherita. Sposando il noto imprenditore Alain Elkann, ha avuto modo di mettere al mondo John, Lapo e Ginevra, tutti e tre naturalmente con il cognome del padre.
John Elkann è colui che più di tutti ha preso e redini delle varie società che regolano la famiglia Agnelli, in particolar modo è il presidente del neonato Gruppo Stellantis. Gli investimenti dunque passano indubbiamente da lui ed è notizia recente il fatto che Exor abbia deciso di espandersi sempre di più, con una chiara scelta che cambierà le dinamiche future.
Tra le aziende di elettronica più importanti della storia, non si può di certo non citare il mito olandese della Philips. Si tratta infatti di una multinazionale che affonda le proprie radici fin dal 1891, diventando di fatto un tutt’uno con la città di Eindhoven nella quale ha la sede, il che in qualche modo ricorda molto il legame che vi è tra Torino e la FIAT.
Di recente, Exor aveva deciso di investire su Philips, diventandone inizialmente socio di minoranza, ma ora la situazione è diversa. Bloomberg infatti ha riportato, grazie a un documento ufficiale della SEC, ovvero la Securities and Exchange Comission degli USA, come le quote azionarie di Exor verso la Philips siano aumentate.
Già ad agosto 2023, Exor aveva il controllo del 16,1% delle quote di Philips, ma ora vi è stato un aumento di capitale. Le quote ora sono passate al 17,51%, con l’investimento complessivo che è di 3,92 miliardi di Euro. La sensazione è che a breve Exor eserciterà l’accordo stipulato nel 2023, ovvero quello di arrivare fino al 20% delle quote di Philips, con la famiglia Agnelli che vede nel colosso olandese un grande alleato per il proprio sviluppo.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…