Auto

Ferrari annuncia l’addio: non ci sarà più nei nuovi modelli, colpo al cuore per i fan

La Ferrari annuncia la novità che i clienti ritroveranno dai prossimi modelli in avanti: addio a questo strumento, i fan dovranno accettarlo.

Una delle recenti uscite della Ferrari è la 12Cilindri rompe con gli schemi della sua gamma. Una vettura dal design elegante e raffinato, lontano dallo stile più aggressivo, ad esempio, della 812 Competizione. Un’automobile che è desinata a farsi riconoscere e apprezzare per le sue linee e al contempo sarà probabilmente l’ultima che l’azienda produrrà con una funzione, che ha deciso di eliminare. Scomparirà quasi sicuramente dal prossimo modello in avanti.

Ferrari, addio a questo vecchio sistema (Ferrari press media) – flopgear

A dare questa notizia è stato ‘Drive’, che ha spiegato come in seno all’azienda del Cavallino Rampante le novità non manchino mai per restare al passo coi tempi e rispondere anche alle esigenze della clientela, oltre che agli avanzamenti della tecnologia. Perciò spesso il progresso comporta anche la rinuncia ai vecchi sistemi, pure quelli ai quali ci si è più affezionati.

La Ferrari dice addio a uno dei sistemi più famosi: non serve più

Addio allora alla funzione tradizionale del navigatore satellitare. Emanuele Carpando, responsabile marketing prodotto della Ferrari, ha spiegato il motivo di questa decisione. La maggior parte dei clienti e dei potenziali tali prediligono l’uso delle funzioni che si possono ottenere tramite Apple e/o Google Maps: “Lo smartphone è la possibilità più user-friendly nonchè il sistema più aggiornato. Le nostre auto non sono di uso quotidiano, per cui non vogliamo che i nostri clienti imparino ogni volta che guidano la Ferrari che tipo di sistema devono usare”.

Una scelta così netta è stata quindi presa dopo uno studio approfondito sulle abitudini di chi è alla guida e la conclusione tratta da Ferrari è la medesima che emerge da un’indagine, secondo la quale gli automobilisti prediligono i comandi vocali sempre di più per la loro semplicità, a discapito dei touchscreen. Un altro fattore da non trascurare. Perciò si ritorna ad Apple CarPlay e Android Auto, i quali sono divenuti di recente compatibili con il “computer di bordo” di Ferrari.

La decisione di Ferrari per il futuro: addio a questo sistema (ANSA) – flopgear

 

L’opzione era già possibile da tempo in realtà, ma attraverso un servizio a pagamento, che l’azienda ha deciso di eliminare in favore di un’integrazione totale. La domanda ora è come prenderanno questa decisione i vecchi proprietari della Ferrari, i quali non avranno più a disposizione il sistema di navigazione precedente. La risposta non preoccupa molto, siccome le versioni aggiornate di Apple Mappe e Google Maps sono intuitive e semplici da utilizzare e, anzi, è possibile che Ferrari decida di dare alle mappe di Apple un aspetto esclusivo, personalizzando l’interfaccia e legandola ancora di più al suo marchio.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago