Auto

Ferrari, arrivano le immagini della prima elettrica del Cavallino: difficile passare inosservati

Si è parlato davvero molto spesso della nuova Ferrari elettrica, e adesso sembrano essere arrivate anche le prime immagini.

Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione, e l’industria delle supercar non fa eccezione. Con l’avvento della tecnologia elettrica, le case automobilistiche stanno adattando i propri modelli per soddisfare le nuove norme ambientali e le crescenti richieste dei consumatori.

Ferrari elettrica, prime immagini dell’auto attesissima (www.flopgear.it)

Tra le aziende più emblematiche del settore, Ferrari si appresta a entrare in una nuova era con il suo primo modello completamente elettrico. Tuttavia, nonostante l’intenzione di mantenere un profilo basso, le immagini spia di questo veicolo hanno rivelato dettagli che non possono passare inosservati.

Ferrari elettrica: ecco le prime immagini

Le immagini spia del primo Ferrari elettrico mostrano un design che combina elementi tradizionali della storica casa automobilistica con un tocco futuristico. Questo modello rappresenta non solo un cambiamento tecnologico, ma anche una dichiarazione audace da parte di Ferrari, che si sta preparando a rispondere alle sfide del mercato attuale. Nonostante il desiderio di passare inosservato, la presenza di un nuovo modello Ferrari suscita sempre un’attenzione straordinaria, e questo non è diverso.

Ferrari elettrica, le prime immagini della prima EV della rossa (www.flopgear.it – YouTube Acriore)

Un aspetto interessante che emerge dalle immagini è la scelta di mantenere alcune delle linee distintive che hanno caratterizzato le Ferrari nel corso degli anni. Il profilo affusolato, i dettagli aerodinamici e il caratteristico muso aggressivo sono tutti presenti, suggerendo che, sebbene il motore elettrico rappresenti una novità, l’identità del marchio rimane intatta. Questo è fondamentale per Ferrari, che ha sempre messo in primo piano la performance e l’estetica.

Il cuore di questa nuova Ferrari elettrica è un pacco batterie avanzato, che promette non solo un’autonomia competitiva, ma anche prestazioni in linea con le aspettative dei clienti più esigenti. Le prime indiscrezioni parlano di una potenza che potrebbe superare i 1.000 cavalli, consentendo accelerazioni mozzafiato e una guida emozionante. Ferrari ha sempre puntato sulla performance, e questo nuovo modello non farà eccezione, cercando di dimostrare che le auto elettriche possono essere altrettanto appaganti da guidare quanto quelle tradizionali.

Non ci sono ancora dettagli ufficiali sul progetto finale o sulle specifiche tecniche, tuttavia Reuters sostiene che la nuova rossa al 100% elettrica potrebbe costare più di 500.000 euro, quindi è probabile che sarà una delle vetture del cavallino rampante più esclusive e costose degli ultimi anni. Una curiosità legata a questa auto è che verrà prodotta nel nuovo e-building, edificio all’avanguardia inaugurato quest’estate a Maranello e nel quale verranno prodotte anche batterie e motori elettrici. Entro il 2026 il cavallino rampante punta a vendere il 60% delle sue vetture tramite elementi elettrici e ibridi.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago