Ferrari, Binotto: “Siamo già concentrati sulla vettura del prossimo anno”

Ferrari: Mattia Binotto – alla vigilia del GP d’Arabia Saudita – ha chiarito che gli sforzi della Ferrari sono già tutti sul 2023

La Ferrari e Binotto non si aspettavano un inizio di 2022 così entusiasmante ed imprevedibile. Le incognite erano tante, ma sono state spazzate via dalla brillante doppietta nella notte del Bahrain. Tuttavia, a Maranello, c’è già una certezza: la F1-75 non verrà sviluppata. La Ferrari – ha affermato Binotto – è concentrata sullo sviluppo della nuova vettura, quella del 2023. La F1-75, pare evidente, sembra non dare riscontri positivi e le correlazioni tra la galleria del vento e il getto del phon sul modellino in scala 1:43 sono difficoltose.

Ferrari, Binotto spiega: “Tutti gli sforzi sul 2023”

Mattia Binotto, team principal della Ferrari, ha parlato ai microfoni di Isernia Libera TV, ospite del talk show “Materassi e dintorni”. L’ingegnere a capo del team Ferrari si è detto piuttosto sicuro che l’aver abbandonato lo sviluppo della vettura 2022 sia la strada giusta. “Stiamo già concentrando tutti i nostri sforzi sul 2023, che sarà un anno molto impegnativo. A Maranello c’è molto entusiasmo verso la prossima stagione, per cui ci sembra logico fermare lo sviluppo della F1-75“, ha dichiarato Binotto.

La nuova Ferrari, secondo le parole di Mattia Binotto, avrebbe dunque già esaurito il ciclo di sviluppi. La scelta strategica di concentrare risorse e uomini sul 2023 appare condivisibile. Mancano solo 22 gare al termine della stagione e la Rossa è ferma a 26 punti con Leclerc in classifica piloti: un po’ poco.

Gli ordini di Elkann

Dal presidente John Elkann è arrivato chiaro e tondo l’ordine di ottimizzare le risorse per questa stagione, spostando il focus sul 2023, anno in cui la Ferrari, capitanata dal sempre più rampante Mattia Binotto, avrà il chiaro obiettivo di costruire una vettura che consenta ai due piloti di andare costantemente a punti. L’anno decisivo, infatti, sarà il 2024, quando la Ferrari dovrà cercare di agguantare il podio in più gare possibili, in modo da poter lottare per la vittoria nel 2025 e per il mondiale nel 2026.

Gli obiettivi sono chiari e la scelta di interrompere lo sviluppo della vettura 2022 è la conferma delle elevate ambizioni della Scuderia.

Segui FlopGear su YouTube, FacebookInstagramTwitter e Telegram. E’ gratis e senza olio di palma!

 
OTTIENI GRATIS IL CALENDARIO MOTORISTICO 2023

Grazie alla collaborazione con WeRace, il Calendario Motoristico Digitale 2023 è disponibile a tutti gratuitamente!

Ottieni il file stampabile in alta definizione!

Clicca qui



Spa | Tribuna di Eau Rouge virtuale: paghi il biglietto di 500 € ma guardi il GP da casa

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*