Auto

Ferrari sta distruggendo le “sue” auto: la motivazione è incredibile

Cosa pensereste se scopriste che la Ferrari distrugge alcune rosse per un motivo assurdo? La casa lo ha confermato nelle ultime ore 

Distruggere una supercar o comunque un prodotto legato ad un marchio leggendario come Ferrari è un vero sacrilegio nonché qualcosa che nessun vero appassionato farebbe o perdonerebbe ad una terza persona che decide di fare qualcosa di simile. Non a caso le supercar del brand italiano sono notoriamente difficili da guidare e riservate a piloti esperti che nonostante la loro abilità, per sbaglio ogni anno, ne distruggono qualcuna.

Queste Ferrari sono destinate al “macero” come deciso dal costruttore – Flop Gear.it

La casa Ferrari in ogni caso fa la sua parte per distruggere prodotti ed auto legate alla sua storica azienda. Secondo i dati diffusi dal produttore italiano infatti, solo nel 2023 sono state ben tre le supercar con il logo del cavallino rampante distrutte dalla casa stessa. Ma come è possibile tutto questo? Semplice, il brand non ama che un reato in particolare sia legato al suo nome.

Il reato in questione è la contraffazione: ogni anno, vengono scoperte automobili note come “mock-up supercar” in slang ossia vetture che di Ferrari hanno soltanto il nome e che in realtà nascondono sotto il loro telaio auto di fascia inferiore. Le più gettonate sono, almeno negli USA, le Pontiac Fiero; questa è una vettura statunitense di scarso successo strutturalmente molto simile ad una Ferrari che però non monta uno storico V8 o V12 del marchio. Ma non è qui che si ferma l’operato dei falsari.

Aiuta Ferrari a distruggere le copie: c’è una ricompensa

Sappiamo bene che la casa italiana non ama che la reputazione del suo marchio sia infangata da comportamenti spiacevoli legati ai proprietari di queste auto, tantomeno i falsari: negli ultimi anni, le autorità hanno sgominato vere e proprie fabbriche illegali di Ferrari false, cosa che ha portato il brand a distruggere tutte queste auto. Sono andate distrutte pure le repliche usate nei film, per evitare che fossero rivendute come Ferrari da qualche privato senza scrupoli, incluse le sette auto usate nel recente film su Enzo Ferrari, fondatore della casa.

Una Ferrari contraffatta su telaio di una Pontiac Fiero: ogni anno, la casa scopre centinaia di queste imitazioni e non solo (Ansa) – Flop Gear.it

Ferrari comunque ha anche dichiarato guerra al fenomeno del plagio dei suoi capi di abbigliamento, accessori e gadget: sempre i dati del 2023 sono incredibili: il brand avrebbe infatti mandato al macero 100mila capi falsificati oltre a 91mila paia di occhiali, 61mila orologi, 57mila borsellini e portafogli ma anche 30mila profumi con il logo Ferrari contraffatti a cui si sommano 17mila paia di scarpe ed un numero uguale di borse, valigie e trolley. Distrutti anche ben 13mila prodotti di pelletteria falsificati da malviventi assortiti.

Anche voi appassionati potete partecipare a questa enorme operazione di distruzione di beni contraffatti. Proprio lo scorso anno, Ferrari ha annunciato che, in conformità con le proprie scorte di prodotti originali e a discrezione della stessa azienda, un cittadino che dovesse segnalare e contribuire al recupero ed all’eliminazione di un prodotto Ferrari falso può ricevere i ringraziamenti ufficiali della casa assieme ad un gadget tra i tanti prodotti dal brand. Un simpatico modo di ringraziare chi aiuta Ferrari a rimanere un marchio esclusivo e con una reputazione impeccabile.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago