Categories: Auto

Ferrari svela la sua prima auto elettrica: sei nuovi modelli in arrivo entro il 2025

Il 9 ottobre 2025 rappresenterà una data fondamentale per la Ferrari, poiché nel corso del Capital Markets Day la casa automobilistica italiana presenterà la sua prima auto completamente elettrica. Un evento che ha suscitato grande attesa tra gli appassionati e gli esperti del settore. La notizia è stata annunciata dal CEO Benedetto Vigna, il quale ha sottolineato l’importanza di questo passo verso un futuro sostenibile. Ma non si tratta solo di un’unica novità, perché il Cavallino Rampante ha in serbo ulteriori sorprese.

Sei novità in arrivo nel 2025

Ferrari ha confermato che entro la fine dell’anno lancerà ben sei nuovi modelli. Tra le novità attese, spicca una 12 cilindri Spider che promette di mantenere alta la tradizione delle supercar del marchio. A questa probabile presentazione si aggiunge anche la prima vettura totalmente elettrica dell’azienda, segno tangibile della sua strategia di transizione verso forme di mobilità più sostenibili. Inoltre, ci sono voci non confermate riguardo al nuovo modello che andrà a rimpiazzare la Roma, che ha recentemente lasciato il mercato. Alcuni prototipi del nuovo veicolo sono stati avvistati in fase di test in Italia, coperti da un camuffamento che ha alimentato le speculazioni.

La gamma di Ferrari si sta quindi ampliando e diversificando, rimanendo sempre all’insegna dello stile e delle prestazioni. La decisione di introdurre una vettura elettrica rappresenta un cambiamento significativo per il marchio, noto per le sue motorizzazioni ad alte prestazioni tradizionali, ma è anche un passo necessario per rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione.

Strategia di mercato e dazi

Nonostante le incertezze relative al mercato delle auto elettriche, Ferrari sembra orientata a rispettare il piano tracciato tre anni fa riguardo al mix di motorizzazioni. Vigna ha chiarito che la Ferrari non intende cambiare rotta, ma si impegnerà a sviluppare sia modelli elettrici che ibridi, a testimonianza di un approccio bilanciato verso l’innovazione tecnologica. L’azienda ha manifestato fiducia nella capacità di attrarre una clientela affezionata anche in un contesto di crescente competitività nel mondo delle auto a zero emissioni.

In un contesto internazionale complesso, Vigna ha affrontato anche il tema dei dazi. La strategia di Ferrari non sarà influenzata da eventuali sanzioni sui prodotti europei, come quelle avanzate dalla presumibile politica tariffaria del presidente americano Trump. Questo è un segnale di stabilità da parte di Ferrari, che punta a mantenere la sua posizione nel mercato globale, senza farsi intimidire dalla burocrazia o dalle misure commerciali che potrebbero influenzare il settore automobilistico.

Ferrari, con la sua nuova visione e i modelli in arrivo, ribadisce la sua ambizione di essere protagonista nel panorama automobilistico mondiale, combinando tradizione e innovazione.

Marco Bianchi

Marco Bianchi è un blogger esperto e appassionato, collaboratore del sito "Flopgear", dove si dedica alla scrittura di articoli su Auto, Formula 1, Moto, MotoGP e le ultime Notizie del settore. Con uno stile diretto e informativo, Marco riesce a combinare competenza tecnica e curiosità, offrendo ai lettori contenuti che catturano l'attenzione degli appassionati di motori.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago