Categories: Notizie

Fiat chiude, notizia drammatica per i dipendenti: la decisione è già definitiva

E’ arrivata la notizia ufficiale: FIAT ha deciso per la chiusura, tra i dipendenti regna preoccupazione. Cosa sta succedendo. 

Le decisioni del gruppo Stellantis sono spesso al centro delle polemiche (basta pensare alla recente querelle con il governo italiano in merito alla sempre minore presenza delle attività del gruppo nel nostro paese). Il gruppo, dal canto suo, ha più volte spiegato la propria posizione e motivato le proprie strategie aziendali con la necessità di ridurre al minimo i costi di produzione e ottimizzare le risorse a disposizione per riuscire a proporre modelli dal basso costo che possano andare incontro alle esigenze dei clienti e permettere di competere in un mercato ormai dominato dai modelli low cost provenienti da Oriente, in particolar modo dalla Cina.

FIAT, decisione definitiva (Flopgear)

Questo ha però di fatto portato grandi cambiamenti negli stabilimenti del gruppo. Molte attività sono state spostate e molti processi cambiati, con effetti anche sul personale delle fabbriche, destando tra sindacati e dipendenti non pochi dubbi e preoccupazioni sul futuro dei lavoratori. Il gruppo ha dovuto prendere decisioni non semplici, in alcuni casi portando a fermare la produzione nello stabilimento. Di recente una decisione che ha coinvolto FIAT, una delle aziende sotto il controllo del gruppo Stellantis, sta facendo discutere in tal senso.

FIAT, la chiusura dello stabilimento

Da anni la Polonia è una delle “roccaforti” di Stellantis e della casa italiana. Molti dei modelli di punta delle aziende della holding sono prodotti proprio negli stabilimenti del gruppo presenti in quella zona d’Europa. Se lo stabilimento di Tychy continua a essere uno dei più prolifici dell’universo Stellantis, quello di Bielsko-Biała ha ormai chiuso i battenti con la liquidazione di FCA Powertrain Polonia, portando oltre 500 persone a perdere il lavoro. Questo ha avuto conseguenze però oltre che sui dipendenti del gruppo anche su quelli delle aziende che più o meno direttamente fanno parte delle attività della holding.

Chiuso lo stabilimento FCA Powertrain Polonia (AnsaFoto) – Flopgear

FIAT per gestire i diversi aspetti e le diverse fasi del processo produttivo si avvale anche dell’ausilio di diverse aziende della zona. Sirio – azienda del territorio legata al gruppo FCA impegnata nel campo del trasporto del personale e della sicurezza – avrebbe comunicato l’imminente licenziamento di 50 dipendenti secondo quanto riportato dal sito bielsko.biala.pl. FCA Powertrain Polonia chiuderà i battenti entro la fine dell’anno. La situazione viene ovviamente vista con una certa preoccupazione dai sindacati e dai lavoratori, che continuano a chiedere a gran voce rassicurazioni in tal senso.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago