Auto

FIAT, e se tornasse il modello più amato! Le prime indiscrezioni sono arrivate, che attesa tra gli appassionati

Fiat Panda e 500, queste le citycar storiche del marchio. In passato ce ne era anche un’altra molto nota e venduta

Il Gruppo Stellantis è uno dei principali nel mondo dei motori e ha nella FIAT una delle sue aziende leader. Tra le  produzioni di punta della casa torinese c’è quella delle citycar, iniziata su larga scala specie durante il periodo del boom economico tra gli anni ’50 e ’60.

Nessuno ha dimenticato questa Fiat – Flopgear.it

Questi decenni diedero il via al dominio della FIAT nel mercato italiano, con un modello come la 500 che ancora oggi è tra i più richiesti, dopo aver subito chiaramente diverse modifiche e migliorie. Un altro decennio che ha saputo imporsi nella memoria collettiva e che ha reso celebre ancora di più la FIAT sono gli anni ’80.

Un decennio iniziato nel migliore dei modi, dato che già nel 1980 fu progettato il leggendario modello della Panda e nel 1983 fu creata la versione 4×4. Mai nella storia prima di allora era mai stata creata un’utilitaria in versione 4×4. Un cambiamento ardito ma che alla fine si è rivelato vincente.

Il 1983 però non fu solo l’anno della nascita della Panda 4×4 ma anche quello di un altro storico modello. Si tratta della Uno un modello che, in 12 anni di storia, riuscì vendere 9 milioni e mezzo di esemplari. Numeri sensazionali per un modello che nacque da genio creativo di Giorgietto Giugiaro. L’auto in questione è rimasta nel cuore degli italiani e sarebbe straordinario un suo ritorno sul mercato.

Il ritorno della FIAT Uno? C’è chi la immagina così

Quando la FIAT decise di progettare la mitica Uno nel 1983, eravamo di fronte a una berlina di dimensioni ridotte. La sua lunghezza era di 364 cm, la larghezza di 155 cm e l’altezza di 143 cm. Il peso era di soli 710 kg, con la primissima serie che si presentava con un motore non certo adatto per le gare.

Fiat Uno, ecco come se la immaginano – Flopgear.it

La FIAT infatti scelse un motore da 900 di cilindrata che aveva modo di erogare un massimo di 45 cavalli, arrivando poi negli anni a svilupparsi sempre di più, rimanendo sempre un’utilitaria perfetta per la mobilità cittadina, la quale ora è sempre più orientata verso citycar elettriche.

Ecco come mai uno dei più noti designer presenti nel mondo del web per la produzione di render di automobili, come Mahboub1, ha scelto di disegnare quella che potrebbe essere la Fiat Uno in versione elettrica.

Si tratterebbe di un modello di piccole dimensioni, probabilmente omologata da quattro posti, ma lo stile è moderno e intrigante. In qualche modo potrebbe anche essere visto come un’anticipazione più che della Uno della nuova Panda in arrivo.

Per il momento non ci sono delle conferme e dunque anche per la motorizzazione tutto sarebbe in divenire, ma questa Uno elettrica potrebbe davvero diventare un modello molto richiesto. Ci sarà il grande ritorno ? Al momento non ci sono notizie. E’ certo invece quello che accadrà il prossimo 10 luglio quando Fiat Panda toglierà i veli alla nuova Panda in versione Suv con motore elettrico.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago