Auto

FIAT, il futuro della 500e a rischio? Può arrivare la “copia” cinese

La FIAT 500e è un modello che ha fatto discutere, ma rischia già di dire addio al mercato per “colpa” della Cina.

Lo sviluppo del mercato cinese sta mettendo in guardia sempre di più i grandi colossi internazionali. A tremare sono soprattutto delle realtà come la FIAT, con il marchio italiano che si è dedicata nella maggior parte dei casi alla produzione di auto a basso costo e adatte per la mobilità cittadina.

FIAT 500e, la “copia” dalla Cina (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Tra i modelli che hanno fatto la storia della casa torinese vi è senza ombra di dubbio la 500, con questo veicolo che si è imposto per tanti anni come una delle citycar per eccellenza. Lo si vede per esempio anche negli ultimi anni, con il modello termico che continua a essere tra i più venduti.

Le cose invece vanno decisamente meno bene quando si inizia a parlare della variante a impatto zero, con questa che per il momento sta raccogliendo molto più successo in Europa, rispetto a quanto ne ottenga in Italia. Non sono mancate infatti anche pesanti critiche da Carlos Tavares, l’AD di Stellantis che ha accusato il Governo italiano per queste scarse vendite.

La 500e, o per meglio dire la “Nuova 500″, si mostra sul mercato con una lunghezza di 363 cm, una larghezza di 168 cm e un’altezza di 153 cm, il che la rende omologata per quattro persone. La vettura è ricca di diversi aspetti tecnologici al proprio interno, con il motore elettrico che dà modo di erogare un massimo di 95 cavalli, il che comporta un picco di 135 km/h. Il prezzo di partenza è di 28.950 Euro, ma ora ci sono delle grandi novità a riguardo.

Leapmotor T03: manda già in pensione la FIAT 500e?

Indubbiamente la Cina sta cercando di imporsi quanto più possibile nel mercato automobilistico mondiale, con le aziende di questa nazione che sono sempre ben disposte ad ascoltare varie proposte commerciali. La Leapmotor di recente è diventata al 21% parte del Gruppo Stellantis, con i progetti che sono già iniziati.

Leapmotor T03 (Leapmotor Press Media – flopgear.it)

Da tempo infatti si parla della possibilità di progettare diverse auto del marchio cinese addirittura nella storica sede di Mirafiori. Per molti sarebbe un cambiamento epocale e non del tutto gradito, ma in realtà i sindacati per il momento non si opporrebbero l’idea, sottolineando come sia importante che ci sia una produzione.

Tra le auto che potrebbe mettere seriamente a rischio la nuova produzione della 500e sarebbe la Leapmotor T03. Siamo di fronte a una vettura dalle dimensioni similari a quelle delle 500, infatti la lunghezza è di 362 cm, la larghezza di 165 cm e l’altezza di 158 cm. La batteria però permette di rimanere in strada per ben 403 km, contro i soli 190 della Nuova 500.

Inoltre la ricarica è molto rapida, con il passaggio alll’80% che avviene in soli 36 minuti. Non manca di certo l’attenzione alla tecnologia, con la presenza di un quadro strumenti TFT da ben 8 pollici, oltre che uno schermo touchscreen da 10,1 pollici e un sistema di guida autonoma di livello 2. La Leapmotor T03 sembra dunque al momento una citycar elettrica più pronta rispetto alla Nuova 500 e sicuramente un modello perfetto per la mobilità cittadina e Stellantis prenderà le sue decisioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 settimana ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 settimana ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago